Serie D, la classifica del girone A dopo la 4ª giornata: cadono Asti e Alcione Milano
Due squadre in testa e 'delusioni' Alcione, Sanremese e Bra: la classifica del girone A di Serie D dopo il secondo turno

Serie D, la classifica del girone A – Lo scorso anno vinto dal Sestri Levante, il girone A di Serie D della stagione 2023-24 sembra promettere un grande equilibrio. Dopo la quarta giornata infatti, dietro l’Asti primo in solitaria, ci sono ben 6 squadre, seconde a pari merito, a quota 7 punti. Nessuna squadra, alla terza giornata è più a punteggio pieno.

Tra le dieci gare andate in scena nel quarto weekend di girone A, tantissime sorprese. Infatti. l’Asti capolista e a punteggio pieno, fino a quel momento, cade sul campo del Chieri. Stessa sorte capita anche all’attrezzatissimo Alcione Milano, una delle pretendenti alla Serie C, che 1-0 con il Città di Varese. Un girone che quindi accorcia di molto la classifica. PDHAE, Albenga e Lavagnese le uniche squadre ancora a secco di vittorie. Il girone A, come preannunciato rischia di essere uno dei più equilibrati e combattuti di tutta la Serie D.
Serie D 2023-24, le squadre partecipanti al girone A
Iniziato ufficialmente il campionato, sono 20 le squadre che compongono il girone A di Serie D 2023/2024. Tra queste, troviamo una valdostana, il PDHAE, e poi tre club lombardi, sei liguri e dieci piemontesi. Di seguito l’elenco completo delle squadre partecipanti al girone A di Serie D 2023-2024.
- Alba
- Albenga
- Alcione Milano
- Asti
- Borgosesia
- Bra
- Chieri
- Chisola
- Città di Varese
- Derthona
- Fezzanese
- Gozzano
- Lavagnese
- Ligorna
- Pinerolo
- Pont Donnaz Hône Arnad E.
- RG Ticino
- Sanremese
- Vado
- Vogherese
Serie D 2023-24, le favorite e le outsider nel girone A
Nel girone A di Serie D sono diverse le squadre in grado di fare un campionato di buon livello. Tra tutte, però, i fari sono puntati soprattutto su Alcione Milano, Sanremese, Bra e Ligorna, che si sono ben mossi nella sessione estiva di calciomercato. Per loro l’obiettivo rimane uno: vincere il girone e compiere il salto di categoria, o almeno qualificarsi con tranquillità per i playoff. Ciò nonostante, però, nessuna di loro si trova a pieno punteggio dopo due giornate. Nel secondo weekend, infatti, Sanremese e Alcione hanno pareggiato, il Bra è stato sconfitto per 4-0, e solo il Ligorna ha trovato i tre punti contro il Gozzano. Rimane grande curiosità intorno alla neopromossa RG Ticino, che ha inflitto un score pesante ai liguri del Bra.

Un ruolo da outsider potrebbe invece essere ricoperto da Asti e Vado. Se da una parte, però, dopo due giornate i piemontesi si trovano a sei punti e fanno la voce grossa, dall’altra il Vado ha iniziato con una sconfitta e un pareggio. Ciò nonostante, però, entrambe le squadre sembrano essere in grado di infastidire le grandi potenze del girone, per potersi guadagnare un posto nella parte alta della classifica. Interesse anche per il Pinerolo, co-capolista, e a Derthona e Alba, che dopo la seconda giornata si trovano a quattro punti, ma sull’ipotetica griglia di partenza si trovavano più nelle retrovie.

Serie D, la classifica del girone A dopo la 2^ giornata
Al termine della quarta giornata, e dopo il turno infrasettimanale di mercoledì scorso, troviamo l’Asti che, nonostante la sconfitta contro il Chieri, si ritrova ancora solo al primo posto in classifica con 9 punti. Segue un gruppone formato da 6 squadre a 7 punti ed uno più piccolo di tre a 6 punti. Tutto perciò potrebbe ribaltarsi e cambiare nell’arco di una partita. D’altronde siamo ancora all’inizio ma il Girone A da l’impressione che, a differenza dello scorso anno, sarà dominato dall’incertezza fino alla fine.
Classifica Girone A
Sq | PG | Pt |
---|---|---|
1
![]() |
4 | 9 |
2
![]() |
4 | 7 |
3
![]() |
4 | 7 |
4
![]() |
4 | 7 |
5
![]() |
4 | 7 |
6
![]() |
4 | 7 |
7
![]() |
4 | 7 |
8
![]() |
4 | 6 |
9
![]() |
4 | 6 |
10
![]() |
4 | 6 |
11
![]() |
4 | 5 |
12
![]() |
4 | 5 |
13
![]() |
4 | 5 |
14
![]() |
4 | 4 |
15
![]() |
4 | 4 |
16
![]() |
4 | 4 |
17
![]() |
4 | 4 |
18
![]() |
4 | 3 |
19
![]() |
4 | 3 |
20
![]() |
4 | 1 |