Home » Serie D, Barbiero: “Il prossimo anno ci saranno diversi cambiamenti”

Serie D, Barbiero: “Il prossimo anno ci saranno diversi cambiamenti”

Riforma Serie D Barbiero

Le parole ai microfoni di AntennaSud del Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero.

Il campionato di Serie D è appena iniziato, regalandoci emozioni e i primissimi colpi di scena di questa stagione. Dal girone A all’I le formazioni partecipanti al massimo campionato dilettantistico sono scese in campo in occasione della prima giornata dei vari raggruppamenti.

A tal proposito, è intervenuto ai microfoni di AntennaSud il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero, il quale ha raccontato che da qui a un anno sono previsti diversi cambiamenti, soprattutto, riguardanti la fase play-off e i criteri per la composizione dei vari gironi.

La volontà, a detta di Barbiero, sarebbe quella di raggruppare le squadre di una sola regione in un unico raggruppamento, ma questo non potrebbe risultare fattibile per alcune regioni.

Di seguito le parole di Luigi Barbiero ad AntennaSud.

Serie D, Luigi Barbiero: “

Luigi Barbiero ha esordito così ai microfoni di AntennaSud: “Ci auguriamo che questo campionato possa essere ancora più avvincente del precedente. Ringrazio Antenna Sud per l’invito, credo che da parte nostra sia doveroso farlo nei confronti delle società e delle televisioni.”

Come anticipato prima, il Coordinatore del Dipartimento Interregionale ha accennato l’arrivo di alcuni cambiamenti, da qui a un anno: “Il prossimo anno ci saranno molti cambiamenti, nei prossimi mesi passeremo dalla fase progettuale a quella operativa. L’obiettivo è dare la promozione alla vincitrice dei play-off, che saranno più lunghi. Durante l’estate tanti addetti ai lavori si divertono a rilasciare dichiarazioni contro la Coppa Italia di Serie D, quando in realtà lo scorso anno ha determinato la riammissione del Ravenna.”

Le dichiarazioni di Barbiero terminano in questo modo: “Il primo criterio per la composizione dei gironi, è cercare di raggruppare tutti i club di una regione in un solo girone. Questo, non è possibile solo con Lombardia, Toscana e Lazio. Il Girone H, invece, vede pugliesi, campane e lucane insieme per motivi strettamente geografici”.