Scafatese, avanti con Fusco: i dettagli

Pietro Fusco resta alla Scafatese, accordo in dirittura d’arrivo per il rinnovo
Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, Pietro Fusco sarà il direttore sportivo della Scafatese anche nella prossima stagione. Nei prossimi giorni dovrebbe arrivare l’annuncio del rinnovo del contratto. Il club campano quindi ha deciso di continuare a puntare sulla grande esperienza di Fusco in questo campionato, dopo gli ottimi risultati raggiunti nella stagione corrente.
Infatti, la Scafatese, da neopromossa, ha concluso la stagione al terzo posto dietro alle corazzate Siracusa e Reggina, disputando un campionato di primissimo livello, raccogliendo 65 punti e centrando la qualificazione ai playoff.
Proprio ai playoff, la squadra di Atzori ha perso la finale contro la Reggina ai supplementari, a causa del gol di Renelus, ma disputando comunque un’ottima partita, creando in varie occasioni la possibilità di passare in vantaggio.
Adesso, archiviata la stagione 2024/2025, la Scafatese sta già programmando la prossima annata, nella quale la società del presidente Felice Romano continuerà ad avere ambizioni importanti. A dimostrazione di ciò, c’è la volontà di confermare Simeone e affidarsi a un direttore sportivo di assoluto valore come Pietro Fusco.

La stagione della Scafatese
La Scafatese, dunque, ha concluso da poco una stagione ricca di alti e bassi, durante la quale la squadra campana era partita particolarmente bene. Infatti, dopo un ottimo calciomercato che aveva portato in gialloblù giocatori di spessore, la squadra aveva inanellato, nelle prime sette giornate, cinque vittorie e due pareggi, salvo poi rallentare il passo e perdere terreno nei confronti del Siracusa.
Inoltre, potrebbe aver influito anche il cambio in panchina tra Fabiano e Atzori, con quest’ultimo subentrato a stagione in corso. Alla sua prima esperienza in Serie D, l’ex allenatore del Catania ha dovuto affrontare una fase di adattamento, non conoscendo a fondo né il campionato né molti dei calciatori a sua disposizione. Nonostante ciò, la Scafatese ha chiuso bene la stagione, terminando al terzo posto e qualificandosi per i playoff. Nella post-season ha eliminato in semifinale la Vibonese, per poi arrendersi alla Reggina solo dopo i tempi supplementari nella finale.