Reggina, testa alla Serie C: l’ambizione sul mercato non lascia dubbi

La Reggina è pronta per il prossimo campionato di Serie D con il chiaro obiettivo di tornare tra i professionisti.
La Reggina ha iniziato la nuova stagione agli ordini di Bruno Trocini, che quest’anno, per la prima volta, ha potuto svolgere il ritiro precampionato.
La squadra amaranto, che per il terzo anno consecutivo militerà in Serie D, non può più permettersi errori: l’obiettivo dichiarato è vincere il campionato e tornare in Serie C.
La società ha trasmesso in modo inequivocabile questo messaggio ai propri tesserati, giustificando tali ambizioni con un mercato di altissimo livello, allestendo una rosa forte e completa. Sono infatti arrivati diversi calciatori di valore, sia esperti che giovani, in grado di fare la differenza.
Blondett e Di Grazia spiccano tra gli acquisti, ma non sono gli unici innesti: la Reggina ha lavorato per rafforzare non solo l’undici titolare, già competitivo, ma anche le alternative. L’intento è quello di mettere a disposizione di Trocini una squadra in grado di competere ad alti livelli anche nelle rotazioni e di permettere variazioni tattiche mantenendo sempre un’elevata qualità.

Reggina, mercato importante ma la ciliegina sulla torta sarà l’attaccante
La Reggina, tornata al lavoro da alcune settimane presso il centro sportivo Sant’Agata e vittoriosa per 2-1 nella prima amichevole contro il Victoria Hotspurs, ha quasi completato l’allestimento della rosa. Il DT Giuseppe Bonanno e il Direttore Generale Giuseppe Praticò hanno ormai portato a termine la maggior parte delle operazioni in entrata. Dopo aver confermato lo zoccolo duro formato da Barillà, Laaribi, Porcino, Girasole e Ragusa, sono arrivati giocatori di categoria come i già citati Blondett e Di Grazia, il ritorno di Edera, e a l’arrivo di Zenuni e Correnti e anche l’attaccante Ferraro. A questi si aggiungono giovani promettenti ma già affidabili come Rosario Girasole, Fomete, Distratto, Di Venosa e Boschi, reduci da esperienze nelle Primavere di club professionistici come Ternana, Modena, Napoli, Lazio e Genoa.
Adesso, tifosi e probabilmente anche lo stesso Trocini attendono la cosiddetta “ciliegina sulla torta”: l’attaccante centrale che possa alternarsi con Ferraro. La società, consapevole della necessità di completare il reparto offensivo, è alla ricerca di un centravanti con fiuto del gol, capace di trascinare la squadra. Il nome più accreditato è quello di Adriano Montalto, corteggiato anche dalla Serie C. Tuttavia, tra i profili valutati da Praticò e Bonanno ci sono anche Vano e Di Nardo, entrambi attualmente in C. Una cosa è certa: la Reggina vuole farsi trovare pronta per il prossimo campionato di Serie D, dove dovrà superare una concorrenza agguerrita, in primis quella della Nissa, altra squadra ben costruita. La rosa amaranto è forte, equilibrata e strutturata per restare nelle prime posizioni per tutta la stagione, con l’obiettivo di regalare ai tifosi il tanto atteso ritorno tra i professionisti.