Recanatese, al via la nuova stagione: il punto sui giallorossi

Recanatese, raduno pre-campionato. Credit: U.S. Recanatese
I marchigiani, dopo la semi-rivoluzione societaria, hanno iniziato la preparazione in vista della nuova stagione e sono molto attivi sul mercato.
La Recanatese è pronta a ripartire. Nell’ultima stagione i giallorossi, dopo un avvio negativo, hanno conquistato una salvezza tranquilla chiudendo il campionato al 12º posto con 40 punti.
Nei giorni successivi alla fine della stagione sono arrivate a sorpresa le dimissioni di tutto il Consiglio di Amministrazione, con l’addio tra gli altri dello storico presidente Guzzini, in carica dal 2017 e del dt Cianni, anche lui alla Recanatese da ben 8 anni. L’allenatore Bilò, che era subentrato nello scorso novembre ed era riuscito a condurre i giallorossi alla permanenza in Serie D, è andato al Montefano, in Eccellenza Marche.
Dopo alcune settimane di attesa e di incertezza, la Recanatese ha ufficializzato la composizione del nuovo CDA: Daniele Angelini presidente, Adolfo Guzzini vice-presidente onorario, Angelo Camilletti e Andrea Paoloni vice-presidenti, Josè Cianni direttore tecnico .
Definito l’organigramma societario, il dt Cianni si è messo subito a lavoro in vista della nuova annata. Per la panchina il club giallorosso ha deciso di puntare su Mirko Savini. Nella scorsa stagione l’allenatore ha guidato la Fermana non riuscendo a evitare la retrocessione in Eccellenza. L’ex difensore del Napoli ha superato la concorrenza di Maurizio Lauro, Michele Fucili e Aldo Clementi, gli altri profili valutati dalla Recanatese.
Il mercato dei giallorossi
La Recanatese ha iniziato a muoversi anche sul mercato anche se non sono state settimane facili per i giallorossi per via della morte di Claudio Cicchi, dirigente marchigiano di lungo corso che era appena divenuto consulente del club. Ufficiale l’arrivo dell’attaccante Davide Di Francesco. Esterno d’attacco classe 2001 ha vestito la maglia della Primavera della Juventus e delle giovanili dell’Ascoli e vanta piu’ di 90 presenze in Serie C con Fano, Teramo, Campobasso e Monterosi. Nell’ultima stagione ha giocato in Serie D, prima con l’Ostiamare, poi a San Marino. In attacco la Recanatese ha poi piazzato il colpo Fabricio Lovotti, centravanti argentino che con la maglia del Tolentino in Eccellenza Marche ha messo a segno 11 gol.
Il club ha annunciato anche gli arrivi di Tommaso Fioravanti, portiere classe 2007 esploso nei settori giovanili di Fiorentina ed Empoli, di Jacopo Domizi, centrocampista nell’ultima stagione alla Civitanovese e di Alessio Marrale, mediano reduce dall’esperienza al Sora e cresciuto tra Spal e Sampdoria. Inoltre il club ha stabilito una piccola sinergia con l’Ascoli da cui ha prelevato Davide Ciccanti, Pier Biagio Carano, centrocampista ex Castelfidardo e Alessio Re, attaccante che era già stato alla Recanatese nella stagione 2023-2024. Tesserati anche tre under: Edoardo Giusti e Edoardo Moruzzi e Diego Beruschi, provenienti rispettivamente dal vivaio dell’Empoli, della Fiorentina e del Bologna. Confermati rispetto alla scorsa stagione i giovani Pesaresi, Magini e Vessella, il difensore Bruzzechesse e l’attaccante Pierfederici.

Recanatese, confermati Bellusci e D’Angelo. Giandonato sarà il vice di Savini
Resteranno alla Recanatese anche il difensore Giuseppe Bellusci, con un lungo passato nel professionismo, anche in Serie A, l’esterno Mordini e il trequartista Max D’Angelo, che nella scorsa stagione si è preso la squadra sulle spalle ed è stato il leader tecnico e trascinatore dei giallorossi con i suoi 11 gol. Non vestiranno la maglia giallorossa altri senatori come il difensore Edoardo Ferrante, il centrocampista Marco Raparo, che dopo ben 7 anni ha lasciato il club e Federico Melchiorri, attaccante ex Maceratese e Cagliari che ha deciso di sposare l’ambizioso progetto dell’Aurora Treia, in Promozione Marche.
C’è un’altra novità in casa Recanatese. Il centrocampista Manuel Giandonato che è approdato in giallorosso nello scorso gennaio e che in carriera ha giocato anche alla Juventus, ha annunciato il ritiro dal calcio giocato. Giandonato però non lascerà il club marchigiano: infatti nella prossima stagione sarà il vice di Savini. Intanto nella giornata di ieri, lunedì 28 luglio, è iniziata ufficialmente la preparazione in vista del prossimo campionato. La squadra si è ritrovata allo stadio “Tubaldi” dove si allenerà per tutta la settimana (sabato è prevista un’amichevole con il Montefano), poi la partenza per Sefro, in attesa delle ufficialità delle date della Coppa Italia Serie D e del campionato.