Home » Al via la Poule Scudetto, oggi la prima giornata: Casarano-Siracusa il big match

Al via la Poule Scudetto, oggi la prima giornata: Casarano-Siracusa il big match

Tutto pronto per l’inizio della Poule Scudetto: oggi la prima giornata con Ospitaletto-Bra, Forlì-Sambenedettese e Casarano-Siracusa

Terminata la regular season, la Serie D non va in vacanza. Oggi infatti si parte con play off, play out e Poule Scudetto del massimo campionato dilettantistico italiano. Le sfide tra le nove vincitrici dei vari gironi attirano particolarmente l’attenzione: è tanta infatti la curiosità relativa a quale squadra riuscirà a cucirsi sul petto lo scudetto di ‘Campione d’Italia’.

La Poule Scudetto prevede tre triangolari, uno per il Nord, uno per il Centro e uno per il Sud Italia, al quale vi partecipano le nove squadre promosse in Serie C. Questo pomeriggio si parte con la prima giornata dei rispettivi triangolari. Nel primo scendono in campo Ospitaletto e Bra, nel secondo Forlì e Sambenedettese, mentre nel terzo Casarano e Siracusa. Entreranno in gioco alla seconda giornata Dolomiti Bellunesi, Livorno e Guidonia.

Tutte queste squadre hanno già raggiunto il proprio obiettivo stagionale con la vittoria del campionato, ma la voglia di ottenere uno storico double aumenta la fame e la voglia di onorare al meglio questa competizione. Aprono il girone A Ospitaletto e Bra, probabilmente le più rivelazioni più belle dell’intera quarta serie, che a sorpresa hanno trionfato nei rispettivi gironi.

Il Bra partiva con l’obbiettivo di raggiungere il prima possibile i famosi 40 punti per una salvezza tranquilla, tuttavia fin da subito, gli uomini di Nisticò hanno messo la freccia e hanno di fatto dominato il proprio campionato, trionfando con ben tre turni d’anticipo. Discorso simile per l’Ospitaletto: gli Orange, da neopromossi, hanno sbaragliato la concorrenza, centrando così uno storico doppio salto di categoria nel giro di due anni.

Poule Scudetto, Forlì-Sambenedettese: spettacolo garantito

Nel girone B, quello del centro Italia, aprono le danze Forlì e Sambenedettese, due squadre che hanno dominato i rispettivi gironi, seppur in modi diversi. I romagnoli di Miramari non erano dati alla vigilia come i principali candidati al salto in Serie C, bensì partivano dietro a Ravenna e Pistoiese. Eppure, i biancorossi hanno realizzato un cammino strabiliante, dimostrando a livello di gioco espresso di essere una delle più forti della categoria.

Dall’altro lato la Sambenedettese di Palladini ha mantenuto le aspettative dell’estate, che la vedevano come la grandissima favorita per la vittoria del girone F. Un successo mai in discussione quello dei rossoblù, trascinati dal capitano goleador Umberto Eusepi, ma anche da tanti giovani promettenti, su tutti il portiere classe 2006 Orsini. Da sottolineare anche un altro punto di forza dei marchigiani, ovvero la grande tenuta difensiva con appena 21 reti incassate.

Crediti foto: profilo Facebook Sambenedettese

Poule Scudetto, Casarano-Siracusa infiamma la prima giornata

Nel girone C va in scena la sfida tra quelle che sono, per valore assoluto, due delle squadre più forti di tutta la quarta serie. I salentini hanno rispettato le attese della vigilia e hanno conquistato quella tanto agognata Serie C che dalle parti del “Capozza” mancava da più di 25 anni. Con l’arrivo a dicembre di Vito Di Bari i pugliesi hanno compiuto un percorso da autentica corazzata, non assaporando mai il triste sapore della sconfitta.

Sponda Siracusa, gli uomini di Turati hanno ottenuto la promozione all’ultimo turno di campionato, dopo un avvincente testa a testa con la Reggina. Gli aretusei hanno disputato un torneo straordinario, mostrando una continuità di risultati davvero formidabile. Trascinati dai gol di Maggio e dalle geometrie di Candiano, i siciliani hanno mostrato nel corso dell’anno una grande fase difensiva (la migliore di tutta la Serie D con appena 16 gol incassati) e una tenuta mentale da squadra matura che ha permesso di avere la meglio di una Reggina molto forte.