Petta saluta Acireale: “Un’impresa possibile solo con grandi uomini”

Fonte: pagina Facebook Acireale Calcio
Andrea Petta ha salutato Acireale con una lettera pubblicata sui propri profili social.
Si è conclusa da poco una stagione a dir poco travagliata, ma dal lieto fine, per l’Acireale. I siciliani hanno rischiato grosso per tutto il campionato, navigando per gran parte dell’anno nei bassifondi della classifica e riuscendo a salvarsi solamente all’ultimo appello, battendo il Città di Sant’Agata nei play-out.
Di fatto, l’Acireale ha cambiato gran parte della rosa durante il mercato invernale: numerosi calciatori hanno lasciato il club e tanti altri sono arrivati. Su tutti, forse quello che ha davvero fatto la differenza è stato Benjamin Mokulu, che dopo una parentesi negativa a Brindisi nella prima parte di stagione, ha trascinato l’attacco e la squadra, realizzando 12 gol in 19 partite e dando un contributo fondamentale per il raggiungimento della salvezza.
Ma non solo Mokulu è stato determinante tra i calciatori arrivati tra dicembre e gennaio. Tra i tanti innesti c’è stato anche Andrea Petta, difensore centrale di grande qualità ed esperienza: solo lo scorso anno aveva vinto il girone H con il Team Altamura. Conosce molto bene la Serie D, avendo vestito in passato le maglie di Bitonto e Barletta, oltre ad aver giocato in Serie C con Siracusa e Sicula Leonzio.
Dopo una parentesi in chiaroscuro con il Pompei, nella prima parte di questa stagione, Petta è approdato ad Acireale, diventando subito un perno della difesa granata. Si è imposto anche come leader all’interno dello spogliatoio, guadagnandosi la fiducia di squadra e società, che gli hanno affidato la fascia di capitano. Ora le strade tra Petta e l’Acireale sono destinate a separarsi, e il capitano ha voluto lasciare un ultimo saluto a una piazza che gli è entrata nel cuore.

Petta saluta Acireale, la lettera d’addio del capitano
Andrea Petta, però, ha voluto ringraziare tutto l’ambiente acese con una lettera pubblicata sui propri canali social, nella quale ha raccontato brevemente la sua avventura con la maglia granata, esprimendo soprattutto la sua gratitudine verso chi lo ha accompagnato in questa esperienza: dalla società alla squadra, dallo staff ai tifosi.
“Mi sono voluto prendere qualche giorno prima di scrivere due parole per quest’altro anno concluso. Qualche giorno perché non è stato un anno facile, arrivato a dicembre in una piazza che vive di calcio, dove tutto ormai sembrava compromesso. Ma ho accettato con la convinzione di potercela fare.
Come in ogni sfida che si presenta, per raggiungere grandi risultati c’è bisogno prima di tutto di grandi uomini, e io ne ho incontrati parecchi. Senza ognuno dei miei compagni tutto questo non sarebbe stato possibile, perciò li ringrazio per essere stati determinati, ognuno a modo suo.
Ringrazio tutta la società e il presidente per la responsabilità data nell’indossare una fascia che pesa, e per la fiducia dimostrata. Ringrazio tutto lo staff che è rimasto fino all’ULTIMO: se siamo riusciti in quell’ultima partita a compiere un’impresa così, è merito anche vostro che non avete mollato.
E infine ringrazio i tifosi dell’Acireale che, con il vostro contributo dagli spalti, ci avete dato la forza di andare avanti e di lottare per questa maglia importante.
Spero che in futuro le cose possano andare bene, augurando all’Acireale di tornare a competere dove gli spetta.”