Paternò, esordio vincente per Mascara: 3-2 sull’Athletic Palermo
Esordio positivo per l’ex Catania sulla panchina del club rossoazzurro
La cura Giuseppe Mascara sembra già dare i primi frutti. Il neo allenatore del Paternò, subentrato di recente a Francesco Corapi, ha conquistato subito una vittoria convincente nel suo debutto in panchina, battendo l’Athletic Club Palermo per 3-2. Una prestazione che rilancia morale e ambizioni di una squadra reduce da due sconfitte consecutive contro Sancataldese e Nuova Igea Virtus.
Il match, combattuto e intenso, ha visto gli etnei avere la meglio su un avversario ben organizzato e con un ottimo livello tecnico. Alla fine a fare la differenza sono stati gli errori sotto porta dei palermitani, che hanno pagato caro le occasioni sprecate. In gol Ursino, Boulahia e Camara. Il Paternò ha così ritrovato i tre punti e una ritrovata fiducia.
Con questo successo, la squadra si consolida momentaneamente al 14° posto del girone I, con un bilancio di due vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte in nove gare disputate. La classifica potrebbe però ancora mutare, visto che il match contro l’Acireale, rinviato, sarà recuperato mercoledì 5 novembre.
L’ex Catania, arrivato sulla panchina dei rossoazzurri da pochi giorni, può sorridere: la squadra ha mostrato carattere e voglia di riscattarsi, segnali importanti per affrontare le prossime sfide e cercare di risalire la classifica. Una partenza convincente che promette una stagione più brillante sotto la sua guida.

Paternò, Mascara: “La piazza ha bisogno di concretezza e credibilità”
Di seguito, le parole di Giuseppe Mascara diramate nella conferenza post match: “Voglio essere chiaro una volta per tutti. So che Paternò è una piazza importante, viene da anni difficili, adesso serve concretezza e dobbiamo portare credibilità. Ho detto alla società che se mi avesse dato carta bianca avrei fatto tutto per loro. La società è predisposta ad aiutarmi. Non dobbiamo vincere il campionato, noi vogliamo solo che non manchi nulla. Ogni allenamento deve servire per alzare l’asticella. Nel momento in cui non vedrete più Peppe Mascara su questa sedia vuol dire che non sono state rispettate le promesse. Non metto la mia faccia per parare le cose di altri. Siamo vicino Catania, siamo cugini, ci vogliamo tutti bene“.
Sulla partita: “Ho avuto modo di lavorare per cinque giorni, dico grazie a tutti i giocatori perché hanno capito tutti. Ognuno di loro ha dato la massima disponibilità. Derby con l’Acireale? Non vi dico bugie, tre o quattro giocatori sono stati bloccati. Arriveranno per darci una mano, ma non mi posso sbilanciare. Per mercoledì probabilmente avremo qualche innesto in più. Dobbiamo lavorare ancora un po’ è difficile in quattro giorni creare gioco in tutti i reparti, ma la strada è giusta“.
I prossimi impegni del Paternò
Il Paternò si prepara a un novembre intenso con tre impegni cruciali che potrebbero dare continuità al buon momento inaugurato con la vittoria sull’Athletic Palermo. Il primo appuntamento è fissato per il 5 novembre ad Acireale, dove la squadra di Mascara recupererà la nona giornata sospesa a causa dei lavori allo stadio Aci e Galatea in previsione delle partite di qualificazione della nazionale italiana under 19. Sarà un test importante per valutare subito la tenuta della squadra sotto la guida del nuovo allenatore e per cercare di consolidare la classifica.
Dopo la trasferta siciliana, i rossoazzurri faranno visita all’Enna il 9 novembre, affrontando un avversario da non sottovalutare in un match che potrebbe già delineare la corsa alla salvezza. In seguito ci sarà la sfida interna contro il Gela, in programma il 16 novembre: un confronto da sfruttare per confermare la crescita del gruppo e accumulare punti preziosi davanti al pubblico amico.
