Home » Matteo Onofri fa sognare il Ravenna: il difensore è l’eroe silenzioso della finale playoff

Matteo Onofri fa sognare il Ravenna: il difensore è l’eroe silenzioso della finale playoff

Onofri Ravenna

Il miglior attacco è la difesa: Matteo Onofri regala la vittoria dei playoff al Ravenna grazie a una doppietta d’autore

Come nei sogni. Matteo Onofri, professione difensore centrale, ha deciso di dedicarsi una notte magica. Non solo a se stesso, ma a tutti i 3000 tifosi giallorossi presenti ieri 25 maggio allo stadio “Bruno Benelli” per la finale playoff del girone D contro il Tau Altopascio.

Con il cuore messo in campo e una determinazione fuori dal comune, Onofri ha dimostrato che anche i difensori possono diventare eroi in situazioni cruciali. Al classe 2004, infatti, sono bastati solo 5 minuti per prendersi la squadra sulle spalle e portarla in vantaggio con un letale colpo di testa.

Ma non si è fermato qui: al 69′ del secondo tempo, in uno dei momenti più difficili per la squadra di Marchionni, Onofri ha colpito ancora, di nuovo con un colpo di testa che ha regalato al Ravenna il nuovo vantaggio e sancito il risultato finale di 2-1 che è valso la conquista dei playoff.

La vittoria di ieri, fondamentale per mantenere vivo il sogno Serie C del Ravenna (adesso al primo posto nella graduatoria ripescaggi), non è solo il risultato di una partita, ma il frutto di un legame profondo tra un giocatore e la città. Onofri, infatti, è diventato l’incarnazione di un sogno, il simbolo di una squadra che non si arrende mai, che lotta e crede, proprio come i suoi tifosi.

Onofri, testa, cuore, gambe: la fiamma che alimenta il sogno Serie C arde ancora nel suo segno

Matteo Onofri è arrivato a Ravenna nel luglio del 2024. Durante la stagione si è rivelato la maggior parte delle volte decisivo; ha messo a segno 5 gol, andando in gol nelle partite contro Imolese, Sasso Marconi, Cittadella Vis Modena e Tau Altopascio, con la doppietta di ieri che ha regalato la vittoria dei playoff del girone D. Numeri niente male per un difensore centrale.

Oltre a portare la sua squadra alla vittoria, Onofri ha incarnato lo spirito di lotta e di sacrificio che caratterizza il club giallorosso. La gioia di un trionfo condiviso, le emozioni che uniscono, e la consapevolezza di essere parte di una grande famiglia. Matteo Onofri ha scritto un altro capitolo nella storia del Ravenna, che adesso spera e crede nel ripescaggio che sancirebbe un clamoroso ritorno tra i professionisti dopo 4 anni.

Onofri Ravenna

La carriera di Matteo Onofri

Matteo Onofri, classe 2004, è cresciuto nel prestigioso settore giovanile del Cesena, dove ha affinato le sue abilità in un ambiente formativo di alto livello. Dopo la sua esperienza con il club bianconero, Onofri ha continuato la sua crescita nelle fila della Savignanese, per poi trasferirsi al Victor San Marino, dove ha ulteriormente sviluppato le sue doti di difensore centrale.

Con grande struttura fisica e un’innata capacità di gestire il gioco dal basso con un piede educato, Onofri si è distinto non solo per la sua solidità difensiva ma anche per la sua visione di gioco. La sua abilità nel costruire l’azione dalla fase difensiva ha reso il suo apporto cruciale per le squadre in cui ha militato. L’arrivo al Ravenna nel luglio del 2024 ha rappresentato un’importante opportunità per il giovane talento, che ha potuto mettere in mostra le sue capacità su un palcoscenico più ampio e contribuire alla rinascita dello storico club giallorosso.