Home » Olbia, Ragatzu: “Abbiamo bisogno di vedere la gente allo stadio”

Olbia, Ragatzu: “Abbiamo bisogno di vedere la gente allo stadio”

Olbia Ragatzu

Le parole dell’attaccante del club sardo Daniele Ragatzu alla vigilia del match contro il Valmontone

Dopo il punto conquistato all’esordio sul campo dell’Albalonga, l’Olbia è pronta a presentarsi davanti ai propri tifosi. Al “Nespoli” arriverà il neopromosso Valmontone, in una gara che già profuma di prima occasione per dare un cambio passo alla stagione e ritrovare entusiasmo.

In vista dell’appuntamento, a prendere la parola è stato l’attaccante Daniele Ragatzu, leader tecnico e carismatico della squadra. Le sue parole hanno messo in evidenza la consapevolezza di un gruppo che sente forte la responsabilità di rappresentare la città e di ripagarne il sostegno.

Il bomber cagliaritano ha anche richiamato l’attenzione sulla necessità di avere lo stadio al fianco della squadra, e ha sottolineato quanto la presenza dei tifosi possa trasformarsi in spinta decisiva.

La sfida contro i laziali, dunque, non sarà solo un test tecnico, ma anche un’occasione per rinsaldare il legame tra squadra e città. L’Olbia cerca i primi tre punti nel girone G di Serie D davanti al proprio pubblico, con la consapevolezza che il sostegno della piazza potrà trasformarsi in energia positiva per affrontare un campionato che si preannuncia lungo e combattuto.

Olbia Ragatzu

Olbia, Ragatzu: “Non vogliamo più deludere la città”

Non solo punti e classifica. Per l’Olbia, il ritorno al “Nespoli” significa anche ritrovare entusiasmo e vicinanza con il proprio pubblico. A raccontare lo stato d’animo del gruppo è stato Daniele Ragatzu, che si è fatto portavoce delle sensazioni dello spogliatoio: “Non vogliamo più deludere la città, questo pensiero ovviamente penso che sia da parte di tutti. Questa è la nostra responsabilità.

Infine, il centravanti ha voluto rivolgere un appello diretto ai tifosi biancolbesi: “Penso che sia anche arrivato il momento di vedere la città allo stadio. Abbiamo bisogno di questo in questo momento soprattutto per i sacrifici che stiamo facendo tutti