Home » Neopromosse in Serie D: come stanno andando? Heraclea e Athletic Palermo su tutte

Neopromosse in Serie D: come stanno andando? Heraclea e Athletic Palermo su tutte

Con l’avvio di questa stagione 2025/2026 di Serie D, sono molte le squadre ad aver regalato sorprese, ma le neopromosse più di tutte.

Le 32 neopromosse dal campionato di Eccellenza alla Serie D si stanno facendo spazio tra le squadre più esperte e mature della categoria. Come ogni anno, è sempre una scommessa vedere quali di queste squadre si riusciranno ad imporre. Molti club rispettano le aspettative, altri invece le superano.

Sulla base di ciò che è stato fatto in queste prime nove giornate della stagione 2025/2026, è stata stilata una classifica. Quest’ultima serve per rendere chiaro, almeno a livello di punti realizzati, i migliori avvii delle società neopromosse.

Non sono poche le squadre che stanno stupendo, con diversi piazzamenti anche in zona playoff. Il cosiddetto “inizio stagione” sta finendo e con esso ci si prepara alla parte più difficile, sia a livello mentale che fisico, del campionato. Ciò che è stato fatto fino ad ora è quindi un gran bottino da tenersi stretti, ma non deve assolutamente bastare per poter cantar vittoria.

Le prime cinque posizioni della classifica sono occupate da club che hanno sicuramente superato le aspettative. A guidare la classifica ci sono i campani dell’Heraclea, seguiti subito dopo dall’Athletic Club Palermo. A completare la vetta troviamo tre squadre a pari punti: Biellese, Valenzana e Valmontone.

Le migliori neopromosse: l’Heraclea domina la classifica

Grandissimo avvio per alcune delle neopromosse in questa Serie D: l’Heraclea occupa al momento un clamoroso secondo posto nel Girone H, con ben 19 punti realizzati. I campani si stanno dimostrando compatti e pericolosi, con la visione e il sogno di diventare professionisti.

A seguire possiamo osservare altre stupefacenti cavalcate. L’Athletic Club Palermo è secondo nel Girone I a pari merito con il Savoia, entrambe a quota 16 punti. Biellese e Valenzana si contendono la quinta posizione del Girone A con 15 lunghezze l’una, cercando di ancorarsi entrambe alla zona playoff. Infine, il Valmontone si trova nella stessa situazione delle ultime due: quinto posto conteso con Nocerina e Olbia, rimanendo però concentrati sull’obiettivo salvezza.

Crediti foto: profilo Instagram Biellese

La classifica completa

  1. Heraclea (Campania) – 19
  2. Athletic Club Palermo (Sicilia) – 16
  3. Biellese (Piemonte) – 15
  4. Valenzana (Piemonte) – 15
  5. Valmontone (Lazio) – 15
  6. Monastir (Sardegna) – 13
  7. Barletta (Puglia) – 13
  8. Gela (Sicilia) – 13
  9. Correggese (Emilia Romagna) – 12
  10. Unipomezia (Lazio) – 12
  11. Budoni (Sardegna) – 12
  12. Milazzo (Sicilia) – 12
  13. Rovato Vertovese (Lombardia) – 11
  14. Altavilla (Veneto) – 11
  15. Leon (Lombardia) – 11
  16. Ferrandina (Basilicata) – 10
  17. Vigor Lamezia (Calabria) – 10
  18. Tropical Coriano (Emilia Romagna) – 9
  19. San Luigi (Friuli Venezia Giulia) – 9
  20. Camaiore (Toscana) – 9
  21. Scandicci (Toscana) – 9
  22. Scanzorosciate (Lombardia) – 9
  23. Maceratese (Marche) – 9
  24. Giulianova (Abruzzo) – 8
  25. Obermais (Trentino) – 8
  26. Celle Varazze (Liguria) – 8
  27. Real Normanna (Campania) – 8
  28. Vivi Altotevere (Umbria) – 7
  29. Trevigliese (Lombardia) – 6
  30. Cannara (Umbria) – 6
  31. Conegliano (Veneto) – 6
  32. Pavia (Lombardia) – 5