Dalla C al ritorno in Serie D: Daniele Trasciani, la storia di uno dei leader del Messina

Credits: Francesco Saya
Nel Messina di Giuseppe Romano spicca una figura importantissima in campo e nello spogliatoio: Daniele Trasciani, uno dei leader del club giallorosso
Il Messina sta vivendo un momento magico: dopo la vittoria nel Derby dello Stretto i giallorossi hanno ridotto la penalizzazione di 12 punti. Senza quella sarebbero attualmente secondi nel girone I: questi i numeri dello straordinario percorso della squadra di Giuseppe Romano.
Uno dei trascinatori e leader sia in campo che fuori è sicuramente Daniele Trasciani, difensore romano classe 2000 che ha già vestito la maglia del club in Serie C ed è tornato nel momento del bisogno.
Perché è vero, certi amori non finiscono, ma per fare dei giri immensi e tornare c’è la necessità di avere uno scopo comune. Trasciani ha voluto il Messina e il club giallorosso lo ha riaccolto a braccia aperte.
La sua esperienza, nonostante la giovane età e le sue enormi qualità difensive hanno dato un grandissimo aiuto alla sua squadra. Un club che ha deciso di non lasciare nel momento più buio. In molti, al suo posto, non sarebbero tornati. Ma il Messina ha lasciato un grande segno nel cuore di Trasciani, forse indelebile. Adesso, megafono in mano e si torna ad esultare, tutti insieme, nonostante tutto e a sperare in un miracolo, con la consapevolezza che anche gli uomini, non solo i santi, siano in grado di realizzarlo.

Trasciani e il Messina, l’eterna storia d’amore: tra salvezze, imprese e ritorni inaspettati
La storia d’amore tra Trasciani e il Messina inizia a Gennaio 2022, lui ancora non lo sa, ma quella esperienza cambierà per sempre la sua carriera. Nella stagione successiva, si rende protagonista, sempre con la maglia giallorossa di una salvezza incredibile, giunta grazie al goal di Antonino Ragusa nel playout contro la Gelbison.
Finita qui? Macché. Del resto, il destino a volte lancia dei segnali pronti ad essere colti: facile per Trasciani, romano cresciuto nelle giovanili della Roma tracciare una carriera a tinte giallorosse. Ma non è mai così scontato. Infatti, dopo la retrocessione in Serie D, il Messina è dovuto ripartire con una penalizzazione di 14 punti. Un’autentica tragedia per il club che è costretto a formare un organico in pochi giorni. Durante le tante chiamate effettuate all’inizio di Settembre, una è diversa dalle altre: si tratta proprio di Daniele Trasciani che, nonostante tutto, accetta e decide di mettersi in gioco nuovamente per il suo club. La strada è ancora in salita per i giallorossi, ma, dopo tante nubi, si comincia a intravedere un cielo sereno.