Acireale, a un passo l’arrivo di Lo Faso
Crediti: Kings League Italia
Lo Faso, attualmente svincolato, è pronto a tornare in Serie D: ormai vicinissimo all’Acireale.
Secondo quanto raccolto da seried24.com, dopo gli interessamenti degli scorsi giorni, ora le parti sono a un passo dall’accordo totale. Siamo sempre più vicini a un ritorno di Simone Lo Faso nella massima lega dilettantistica, sponda Acireale. Il club è pronto ad accogliere il giocatore nel Girone I.
Quella ad Agrigento nella stagione 24/25 è stata l’ultima esperienza per il classe 1998. Ora l’attaccante è pronto a ritrovare Giuseppe Cammarata, già avuto nell’esperienza all’Akragas.
L’esplosione dello scorso anno in Kings League, con i Boomers di Fedez, è stata molto importante per lui. Ora Lo Faso sembra deciso a dare tutto anche nel calcio a undici, avendo acquistato fiducia e popolarità sui social. Le sue doti tecniche sono agli occhi di tutti: agile, forte con entrambi i piedi e impiegato soprattutto come ala sinistra o seconda punta.
L’approdo sulla costa ionica sembra ormai a un passo. L’Acireale, una squadra pronta a rilanciarsi nelle prossime giornate, può essere la piazza giusta per l’attaccante. Ricominciare dalla Serie D può rivelarsi un buona scelta per trovare il riscatto nel calcio professionistico e dilettantistico.
La carriera di Lo Faso: dalla Serie A alla Serie D
Cresciuto nel vivaio del Palermo, uno dei settori giovanili più produttivi d’Italia, Lo Faso si è imposto fin da subito come un prospetto tecnico molto promettente. Il debutto in Serie A arriva nel maggio del 2016, Palermo–Verona, a soli 18 anni. Con la Primavera del Palermo firma 13 reti e 11 assist in due stagioni, attirando l’attenzione di diversi club.
Nel 2017 arriva il trasferimento alla Fiorentina. Lì però inizia la parte più difficile della sua carriera: una serie di infortuni muscolari e articolari ne limita la crescita e lo costringe a un lungo stop. Tra il 2018 e il 2022 gioca tra Cosenza, Renate e Lucchese – alternando Serie B e Serie C – ma senza mai trovare continuità fisica e mentale. Lo Faso arriva anche in Serie D: il classe ’98 ha giocato diverse stagioni tra i dilettanti con Folgore Caratese, Livorno, Siracusa e Akragas.

L’avventura in Kings League: un cambio drastico
Nel 2024, Lo Faso fece una scelta importante: accettò la sfida della Kings League Italia. Viene scelto come wild-card per i Boomers, la squadra di Fedez. Una decisione che cambiò la sua persona e trasformò la sua reputazione. Dopo anni discontinui nel calcio a undici, l’attaccante aveva finalmente trovato un ambiente che lo rilanciasse. In poco tempo, grazie a prestazioni clamorose e gesti tecnici degni di nota, Simone Lo Faso è diventato uno dei volti più noti e importanti della competizione.
Al momento nove reti e quattro assist in cinque partite nella Kings Cup, dopo le venti reti e i nove assist della scorsa stagione. Il successo sui social, dato ovviamente dalle prestazioni sul campo, ha rappresentato per Lo Faso un vero e proprio trampolino di lancio. Dopo la discesa dalla Serie A al dilettantismo, erano state messe in dubbio le sue qualità come giocatore. Ora è il momento di trovare continuità anche nel settore che lo ha lanciato.
