L’Aquila, riorganizzazione societaria: le deleghe gestorie al Dg Bernardini

L’Aquila ha annunciato una riorganizzazione societaria con il conferimento delle deleghe gestorie al dg Bernardini.
L’Aquila 1927 ha avviato una riorganizzazione societaria con l’obiettivo di rafforzare la propria struttura interna e ripartire con slancio. L’iniziativa segna una tappa importante nel percorso di crescita del club, con un ruolo centrale affidato al nuovo Direttore Generale.
In questi giorni c’è stato lo scambio formale di deleghe gestorie: il Consiglio di Amministrazione ha conferito al DG Simone Bernardini, tramite procura, la piena responsabilità operativa per l’implementazione strategica del progetto.
Contestualmente, il club ha voluto sottolineare l’importanza del passato dando un sentito ringraziamento a Goffredo Juchich, che lascia il ruolo di Amministratore Delegato, pur restando membro attivo del CdA della holding rossoblù.
Un passaggio che non riguarda soltanto l’aspetto formale, ma che segna un rafforzamento dell’assetto societario in vista delle prossime stagioni.
L’Aquila, il comunicato sulla riorganizzazione societaria
Con le nuove deleghe operative, Simone Bernardini eredita la leadership gestionale del club, assumendo un ruolo decisivo per l’implementazione di progetti strategici a breve e medio termine.
Di seguito il comunicato del club:
“Nell’ambito della riorganizzazione societaria tesa a dotare il club di un nuovo assetto adeguato al perseguimento degli obiettivi aziendali, le deleghe gestorie passeranno per procura conferita dal Cda, al DG Simone Bernardini. Un ringraziamento per la dedizione e la professionalità profuse nello svolgimento dell’incarico di AD a Goffredo Juchich, che rimarrà ad ogni modo amministratore della holding rossoblù e membro del cda.”
