Home » I TRM viaggiano sulle ali dell’entusiasmo anche grazie alla sorpresa Di Dio

I TRM viaggiano sulle ali dell’entusiasmo anche grazie alla sorpresa Di Dio

Due gol in due gare per Alessandro Di Dio, l’arma in più dei TRM.

Alessandro Di Dio è, senza ombra di dubbio, una delle rivelazioni della nuova stagione della Kings League, cominciata lunedì scorso. L’approccio nella nuova competizione dell’aretuseo è stato dei migliori: due reti nelle prime due sfide.

La prima firma, contro i Boomers di Fedez, è stata propiziata anche da un Lo Faso non impeccabile in marcatura. Il palermitano, infatti, ha toccato il pallone quel poco che è bastato per agevolare il controllo della sfera di Di Dio, che al cospetto dell’estremo difensore avversario non ha sbagliato. A rendere il primo gol in Kings ancora più speciale il fatto che sia arrivato nel giorno del suo trentaduesimo compleanno.

La seconda firma, messa a segno ieri sera, ha deciso la sfida contro gli FC Zeta di ZW Jackson, trafitti dalla squadra di The Real Marza per 5-3. La rete del classe ’93 è arrivata da metà campo allo scadere e ha blindato il successo dei suoi.

Ancora imbattuti, i TRM – campioni in carica della competizione – consolidano il proprio posto in vetta alla classifica del girone B a pari punti con gli Stallions.

Un jolly tra le fila giallonere per Marco Bertoni

Si tratta di un vero e proprio jolly che può agire sia nel ruolo di centrocampista che in quello di difensore. Intelligente tatticamente e dotato di una tecnica sopraffina, grazie alla sua duttilità ha sempre offerto ai propri tecnici diverse soluzioni in mezzo al campo.

Nativo di Floridia, Di Dio milita attualmente nel Gallarate, nel girone C del torneo di Promozione lombarda. Ad affiancarlo in questa nuova doppia avventura nel settentrione Paolo Scienza, con cui condivide entrambi gli spogliatoi.

Crediti foto: Davide Gerbino

Le esperienze di Di Dio prima del rilancio in Kings League con i TRM

Il centrocampista di origini aretusee vanta un curriculum di tutto rispetto fra professionismo e dilettantismo. Nell’arco della sua carriera, infatti, ha collezionato più di quaranta presenze in Serie C con le casacche di Taranto, Sorrento, Prato, Ancona e Siracusa.

Ha indossato maglie considerevoli anche in Serie D ed in Eccellenza. Degne di nota le sue esperienze in gialloverde con l’Enna – divisa indossata nella quinta divisione in tre occasioni diverse – e in biancazzurro con il Gela, per altro ultima esperienza prima di volare al nord per firmare con il Gallarate ed approcciarsi al mondo della Kings League. Proprio quest’ultima esperienza con il Gela può essere definita trionfale visto il lieto fine, con il sodalizio siciliano che ha staccato il pass per il campionato di Serie D vincendo la serie playoff nazionale contro Venafro e Canosa.