Home » Caos salvezza nel girone D: la situazione all’ultima giornata | FOCUS

Caos salvezza nel girone D: la situazione all’ultima giornata | FOCUS

Nel girone D, dopo il rinvio parziale della trentaquattresima giornata, ci sono ancora delle squadre che lottano per la salvezza

La pesantissima penalizzazione comminata allo Zenith Prato ha fatto sì che la conclusione del girone D slittasse di una settimana.

Infatti, domenica 4 maggio si sono giocate solamente quattro partite: Cittadella Vis Modena-Tuttocuoio, Fiorenzuola-Prato, Forlì-Imolese e Progresso-Ravenna.

I verdetti riguardanti la zona alta della classifica sono già stati assegnati: il Forlì ha vinto il campionato, centrando così la promozione in Serie C, mentre ai playoff andranno Ravenna, Lentigione, Pistoiese e Tau, anche se queste ultime si affronteranno all’ultima giornata per stabilire le posizioni finali della griglia playoff.

Totalmente diversa è la situazione nei bassifondi della graduatoria, perché sono ben sei le squadre che devono ancora scrivere il proprio futuro. Infatti, nell’ultima giornata scenderanno in campo: CorticellaSasso Marconi, LentigioneSammaurese, United RiccioneSan Marino Calcio, Zenith PratoPiacenza e, come anticipato prima, anche Tau-Pistoiese.

Fonte foto: pagina Instagram Zenith Prato

Corsa alla salvezza e possibili play-out: la situazione del girone D all’ultima giornata

Dunque, c’è ancora un destino da chiarire e definire per sei squadre che non sono ancora sicure del proprio futuro. Nel dettaglio, il Sasso Marconi ha già conquistato la salvezza diretta e giocherà contro un Corticella che cercherà la vittoria per provare a scavalcare il San Marino Calcio e conquistarsi la salvezza diretta. Questo perché, nonostante gli emiliani si ritrovino all’interno della zona play-out e il Sasso Marconi sia irraggiungibile, possono ancora salvarsi direttamente.

Lo Zenith, dopo aver ricevuto la restituzione di 3 punti a fronte dei 15 che gli erano stati rimossi, può ancora sperare di entrare nella griglia play-out, però il destino non è solo nelle mani della squadra toscana. Attualmente, il distacco dal San Marino è di 10 punti, mentre quello dal Corticella è di 8. Tenendo conto che la distanza massima per far sì che si disputino i play-out tra la tredicesima e la sedicesima classificata è di 7 punti, lo Zenith Prato sarebbe retrocesso se il San Marino Calcio o il Corticella dovessero vincere all’ultima giornata. Invece, la Sammaurese, che si trova in quindicesima posizione, aspetta solamente di capire contro chi dovrà giocarsi lo spareggio salvezza.