Home » Dal Chievo Verona al Milan Futuro: il punto sul Girone B di Serie D

Dal Chievo Verona al Milan Futuro: il punto sul Girone B di Serie D

Chievo Castellanzese dove vedere

Il punto sul nuovo Girone B di Serie D: dal Chievo Verona al Milan Futuro, tutto quello che non sai sul girone di Serie D

Il Girone B della Serie D 2025/26 promette di essere uno dei più affascinanti e combattuti dell’intero panorama dilettantistico italiano. Un mix di piazze storiche, realtà emergenti e progetti ambiziosi che renderanno ogni giornata un appuntamento da non perdere. Diciotto squadre, ognuna con la propria storia e le proprie ambizioni, pronte a contendersi un posto al sole in un torneo che non ammette distrazioni.

La presenza del Chievo Verona è senza dubbio uno degli elementi che attira di più l’attenzione. La società clivense, dopo la ripartenza dai dilettanti, punta con decisione a tornare nei palcoscenici professionistici. Non sarà però un percorso semplice, perché la concorrenza è di altissimo livello. Squadre come Pavia e Vogherese, con un importante seguito di tifosi e una tradizione calcistica radicata, hanno tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagoniste.

Occhio anche alle outsider, pronte a sorprendere. La Varesina, reduce da stagioni positive importanti, può contare su un’organizzazione consolidata e su un gruppo già rodato. Il Milan Futuro, squadra Under 23 del club rossonero, sarà invece una delle incognite più intriganti: giovani di talento, intensità e qualità tecnica che potrebbero fare la differenza.

Non mancano le neopromosse pronte a lasciare il segno. Nuova Sondrio e Oltrepo arrivano dall’Eccellenza con entusiasmo e voglia di misurarsi a un livello superiore. Per loro sarà fondamentale adattarsi in fretta al ritmo e alla fisicità della categoria, dove ogni punto può diventare decisivo.

Ospitaletto-Bra, la diretta della partita
Credits: A.C Ospitaletto

Serie D, il punto sul girone B

In un contesto così competitivo, anche formazioni come Caldiero TermeBrenoBrusaporto e Real Calepina possono ambire a una stagione di vertice. Esperienza, conoscenza della categoria e continuità di progetto sono armi preziose per restare in alto fino alla fine.