Home » Serie D, progetto “Giovani D valore”: regole e funzionamento

Serie D, progetto “Giovani D valore”: regole e funzionamento

coppa italia serie d

Anche per la stagione 2025/26 la Serie D lancia il progetto “Giovani D Valore”, ecco tutto quello che c’è da sapere

Dipartimento interregionale e Lega Nazionale Dilettanti hanno confermato il progetto “Giovani D valore”, avviato quattordici anni fa, stanziando un contributo economico di oltre un milione di euro per i club che, nel corso del campionato, impiegheranno maggiormente gli Under 19 oltre la quota prevista da regolamento.

Il premio, così come lo scorso anno, sarà rivolto a cinque club per ogni girone. La novità rispetto alla stagione passata è la seguente: la corresponsione avverrà in due tranche per garantire un supporto economico più immediato, con la prima metà erogata a fine girone d’andata e la seconda alla conclusione del campionato.

Le prime cinque società di ogni girone riceveranno il premio in base alla classifica finale al termine del girone d’andata e del girone di ritorno. I punteggi saranno determinati dall’impiego dal primo minuto di gioco dei calciatori classe 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010 (ad eccezione di quelli tesserati a titolo temporaneo dai club professionistici) oltre a quelli previsti da regolamento e in campo per tutta la durata del primo tempo.

Di seguito si riportano quelli che sono i criteri per l’assegnazione dei punti. Un progetto che la LND continua ad innovare, convinta dell’importanza di investire sui giovani in un campionato come quello si Serie D.

Serie D, “Giovani D Valore”: i criteri per l’assegnazione dei punteggi

2 punti ogni gara per i calciatori classe 2006; 4 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile. 5 punti ogni gara per i calciatori classe 2007; 10 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile. 30 punti ogni gara per i calciatori classe 2008; 60 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile. 40 punti ogni gara per i calciatori classe 2009 e 2010; 90 punti se il tesserato proviene dal settore giovanile.

Gli importi previsti per per i cinque premi per ciascun girone nelle due distinte graduatorie sono i seguenti: 25000 euro alla prima classificata, 15000 euro alla seconda, 10000 alla terza, 5000 alla quarta e 25000 alla quinta. In caso di parità in graduatoria tra due o più squadre, acquisirà il diritto quella meglio classificata nella Coppa Disciplina nell’ambito del girone di riferimento.