Home » Acerbi e il passato con la Reggina: “A Reggio è stata una scuola di vita”

Acerbi e il passato con la Reggina: “A Reggio è stata una scuola di vita”

Francesco Acerbi ha presentato il suo libro “Io, guerriero” parlando anche della sua esperienza con la Reggina.

Francesco Acerbi e la Reggina, un legame particolare che il difensore non potrà mai dimenticare. Ieri, nella Galleria Vittorio Emanuele II a Milano presso la libreria Rizzoli, Acerbi ha presentato il suo libro Io, guerriero“.  Tra i tanti momenti toccanti dal difensore c’è stato anche quello riguardante la Reggina, una  tappa fondamentale della sua carriera.

Arrivato giovanissimo, Acerbi ha militato nella Reggina in Serie B, in un periodo in cui il club stava cercando di ricostruire qualcosa di importante. E proprio in quel contesto, fatto di sacrifici e sfide quotidiane, ha iniziato a forgiare il carattere che lo avrebbe accompagnato nel corso della sua vita.

“La Reggina è stata per me un punto di svoltaha dichiarato il difensore dell’Inter -. Lì ho sentito il calcio vero, quello serpeggiante sotto la pelle. È stato un ambiente che mi ha accolto, che mi ha fatto crescere non solo come calciatore, ma anche come uomo. A Reggio ho iniziato a capire cosa significasse stare lontano da casa, è stata una scuola di vita”.

Ferraro Reggina interna
Credits: Reggina 1914

Il cammino della Reggina

Una vittoria, un pareggio e una sconfitta: quattro punti in tre gare per la Reggina di Bruno Trocini. La vittoria con la Nissa ha dato slancio al gruppo amaranto, dopo la sconfitta iniziale a Favara e prima del pari con la Vibonese nel derby.

Le prossime gare saranno fondamentali per capire l’andazzo: tra la vetta, distante tre punti, e la Reggina, ci sono tante compagini. Vincere quindi, diventa ormai imperativo. I calabresi, reduci dal pareggio senza reti nel derby contro la Vibonese, cercano conferme dopo i progressi evidenziati nelle ultime settimane. Bruno Trocini, al termine del match con i rossoblù, ha sottolineato: “Ho visto una squadra che ha provato a vincere per 90 minuti, l’unica cosa che non salvo è il risultato”. Un segnale di fiducia per un gruppo che al “Granillo” vuole ritrovare slancio e punti per avvicinarsi alla zona nobile della classifica.