Fossombrone, dalla rosa allo stemma: un’estate di grandi cambiamenti

Fossombrone tifosi. Credit: FB Fossombrone Calcio
Il Fossombrone ha salutato Fucili e si presenta con una rosa completamente nuova. Domenica l’esordio in Coppa Italia Serie D contro la Vigor Senigallia (ore 16).
Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione per il Fossombrone. L’ultima è stata straordinaria, fantastica per i marchigiani che hanno chiuso il campionato al 5º posto e hanno raggiunto una storica qualificazione ai playoff dove si sono spinti fino alla finale, pareggiata con il Teramo (l’1-1 finale del “Bonolis” ha premiato i biancorossi per via del miglior posizionamento in classifica).
A fine stagione, dopo il classico rompete le righe, l’allenatore Fucili ha deciso di interrompere il suo rapporto con il Fossombrone. L’allenatore sedeva sulla panchina dei biancazzurri da ben 5 stagioni molto positive e ricche di soddisfazioni, dove sono arrivati la promozione in Serie D, la salvezza e appunto la finale playoff.
Il club ha deciso di affidare la panchina a Marco Giuliodori, allenatore giovane e preparato, che ha fatto benissimo al Castelfidardo, condotto alla promozione in Serie D e a una salvezza a tranquilla tra i Dilettanti. Risultati ottenuti attraverso un calcio offensivo e propositivo e la valorizzazione di molti giovani.
Molti giocatori legati al ciclo Fucili hanno salutato il Fossombrone: i difensori Urso, Camilloni, Bianchi e Riggioni, il centrocampista Riccardo Pandolfi. Poi i portieri Bianchini, Amici e Fraternali, i giovani Amerighi, Podrini, Satalino e infine bomber Casolla, capocannoniere dell’ultimo campionato che si è accasato alla Sammaurese e Broso, esperto attaccante.
Il mercato del Fossombrone
Confermati invece il difensore Giunchetti, il terzino sinistro Procacci, i centrocampisti Pagliari, Leonardo Pandolfi, Conti e Bucchi e gli attaccanti Kyeremateng e Torri. Il Fossombrone ha costruito una rosa con molti giovani interessanti che con la loro fame ed energia sono pronti a emergere e a trascinare i marchigiani. Tra i tanti volti nuovi spicca quello di Mateo Likaxhiu, centrocampista albanese nell’ultima stagione alla Fidelis Andria. Il club biancoblù ha chiuso anche per gli arrivi Diego Accursi, esterno d’attacco dal Rimini, per i portieri Kristancig (classe 2006 in prestito dall’Udinese) e Raffaele Fiorillo e per gli attaccanti Cristiano Giometti e Francesco Arcangeli. Ufficiali anche l’esperto difensore Gianluca Maggioli e i giovani centrocampisti Giacomo Ghinelli, Filippo Ronchetti, Agogo Junior Kamagaté e Matteo Valmori.
E’ fatta invece per Moro Tola Masawoud. Il centrocampista si è messo alle spalle il grave infortunio che lo ha tenuto fuori addirittura un anno ed è pronto a tornare in campo. Dopo grandi stagioni al Bra e al Chieti il classe 2000 sembrava poter fare il salto di categoria e approdare in palcoscenici prestigiosi ma lo stop ha frenato il suo percorso di crescita. Ora Masawoud potrebbe ripartire dal Fossombrone per giocare e rilanciarsi. Insomma è stata sicuramente un’estate di grandi cambiamenti in casa Fossombrone: nuovo allenatore, rosa rivoltata e anche…un nuovo logo ufficiale.

I test e primi impegni della stagione per il club biancazzurro
Mentre la società si sta occupando del mercato per allungare, rimpolpare ulteriormente la rosa, i giocatori a disposizione di Giuliodori stanno ultimando la preparazione del prossimo campionato che è ormai alle porte. Il primo test è stato positivo con il Fossombrone che ha battuto l’Urbania, formazione di Eccellenza Marche, per 1-2, mostrando già buone trame di gioco e una chiara identità. È arrivata invece una sconfitta invece nella sfida con il K-Sport Montecchio che si è imposto 2-0. Negli altri test i marchigiani hanno superato l’Urbino (1-2), la Civitanovese (4-2), la Pergolese (0-1) e la Fermignanese (2-1)
Intanto la Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato i gironi di Serie D, con il Fossombrone che come prevedibile è stato inserito nel girone F. Sorteggiato anche il primo turno di Coppa Italia Serie D: i biancazzurri sfideranno la Vigor Senigallia (domenica ore 16). In campionato invece la squadra di Giuliodori esordirà con il Chieti in trasferta. Poi alla seconda giornata i marchigiani affronteranno l’UniPomezia, squadra neopromossa laziale, in casa. L’obiettivo dei biancazzurri? Una salvezza tranquilla, ma chissà che il Fossombrone non possa stupire ancora una volta e andare nuovamente oltre le aspettative.