Home » “Sulle orme di papà”: i figli d’arte del calcio dilettantistico italiano

“Sulle orme di papà”: i figli d’arte del calcio dilettantistico italiano

Fonte foto: pagina Instagram Sanremese

Sono tanti i grandi calciatori che hanno scritto pagine importanti del calcio italiano, ma i loro figli? Alcuni giocano tra i dilettanti: ecco quali

Il campionato di Serie D è uno di quelli con più squadre – alcune anche molto blasonate – in tutta Italia e che conta su tantissimi giovani calciatori in erba che sperano di fare la loro carriera ai massimi livelli possibili.

Ci sono poi una serie di giocatori che hanno in casa un esempio di grande prestigio, si tratta dei cosiddetti “figli d’arte”, ovvero quegli atleti che praticano lo stesso sport di un padre o di una madre molto importanti e conosciuti dal grande pubblico.

Nella Serie D di calcio italiana sono tanti i giovani calciatori che hanno un padre ex calciatore con un passato di alto livello in Serie A. L’ultimo ad essere arrivato è Tobias Del Piero, trequartista figlio di Alessandro, che ha firmato con la Sanremese.

La Sanremese è inoltre un club ricco di queste figure dato che nella rosa è presente anche Oan Djorkaeff, figlio di Youri conosciuto in Italia con la maglia dell’Inter a fine anni ’90.

Da Cannavaro a Toldo passando per Serena e Di Natale

La famiglia Cannavaro è da sempre sinonimo di grande calcio: basta pensare ai fratelli Paolo e Fabio, con quest’ultimo simbolo dell’Italia Campione del Mondo nel 2006 e anche Pallone d’Oro nello stesso anno. Il figlio di Paolo si chiama Manuel ed è un calciatore che milita in Serie D con la Real Normanna.

Restando in tema di calciatori napoletani anche il figlio di Antonio Di Natale, che di nome fa Filippo, gioca in Serie D con il neopromosso Camaiore. A Treviso c’è invece Filippo Serena, figlio di Michele ovvero ex calciatore di Inter e Juventus. Tra gli ex calciatori dell’Inter c’è anche il portiere Francesco Toldo, il cui figlio Andrea gioca in attacco nel Sangiuliano.

Andrea Toldo Magenta
Credits: Magenta Calcio

Lombardo, Perrotta, Suazo e Lucarelli: quanto figli d’arte in Serie D

Nell’elenco dei figli d’arte in Serie D troviamo anche altri giocatori: a proposito di campioni del 2006, nell’Arezzo gioca Francesco Perrotta, centrocampista classe 2006 e figlio di Simone. Sempre in mediana troviamo un calciatore di grande esperienza come Mattia Lombardo – figlio di Attilio – che gioca nel Tau.

Chiudiamo la lista con due calciatori che militano in Sardegna: il primo è un difensore come Matteo Lucarelli – figlio di Alessandro, ex capitano del Parma – e che gioca con la divisa dell’Olbia mentre l’altro è David Edoardo Suazo, giovane attaccante classe 2005 del Monastir che fa l’attaccante come suo padre, punta onduregna con un passato in Cagliari e Inter.