Home » Fasano a lavoro per la prossima stagione: fatta per Montanaro DS e Paolo Sardo direttore generale

Fasano a lavoro per la prossima stagione: fatta per Montanaro DS e Paolo Sardo direttore generale

Fasano a lavoro per la prossima stagione: fatta per Antonio Montanaro come nuovo DS e Paolo Sardo come nuovo direttore generale

La stagione non è ancora terminata perché il Fasano è ancora in lotta per un posto nei play-off. All’ultima giornata, però, ci sarà da superare l’ostacolo Nardò in un vero e proprio scontro diretto. Entrambe le squadre, infatti, sono a quota 47 punti in classifica, a -1 dal 5^ posto occupato dal Matera valevole per i play-off.

Tuttavia, il club pugliese è già al lavoro in vista della prossima stagione. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, sarebbe tutto fatto per Antonio Montanaro come nuovo DS, mentre Paolo Sardo assumerà il ruolo di direttore generale.

All’interno del nuovo organigramma societario del club pugliese, inoltre, potrebbe esserci l’inserimento del capitano Facundo Ganci, che dopo il ritiro al calcio giocato assumerà il ruolo di team manager, come dichiarato dal presidente Ghilardi.

Fasano, adesso dipende tutto da te: i playoff sono alla portata

Incredibile ma vero: dalla paura per una possibile retrocessione al sogno playoff, il passo è breve. Adesso, a tre giornate dal termine, il Fasano ha tutte le carte in regola per raggiungere la post-season. E dipenderà tutto dai ragazzi di Pistoia, visto il quinto posto.

Adesso, i biancoazzurri affronteranno il Nardò. In particolare, proprio l’ultima partita potrebbe essere uno spareggio, visto che i granata sono a pari punti col Fasano. Comunque vada, resterà una stagione da incorniciare e, considerata l’ambizione dell’attuale società, può essere la premessa per un sogno ancora più grande da realizzare. Il tempo dirà chi avrà ragione, intanto, la favola Fasano continua, con un’ultima pagina da scrivere per regalare il tanto atteso lieto fine. Sarà così? Mai dire mai, soprattutto a chi vive di emozioni a tinte biancazzurre.

fasano squadra interna
Credits: Riccardo Sports Photo Shoot

Facundo Ganci, il capitano del Fasano si ritira dal calcio giocato e Ghilardi lo promuove a team manager

Facundo Ganci, noto come “il capitano dagli occhi di leone”, ha ufficialmente annunciato il suo ritiro dal calcio giocato, segnando la fine di una carriera memorabile nella Serie D. Originario dell’Argentina ma fasanese di adozione, Ganci è stato un pilastro dell’US Città di Fasano, dove ha collezionato 164 presenze e segnato 17 reti.

La decisione di Ganci è stata comunicata alla vigilia di una partita cruciale contro il Nardò, un match che rappresenterà non solo la sua ultima apparizione sul campo, ma anche un tributo a un calciatore che ha incarnato lo spirito di sacrificio, passione e attaccamento alla maglia biancazzurra. Adesso, per lui, è pronto il ruolo di team manager del club.

Il comunicato d’addio di Ganci

Di seguito, riportiamo la lunga lettera d’addio di Ganci: “È arrivato il momento di chiudere una fase importante della mia vita, un momento che, qualche mese fa, non avrei pensato fosse così vicino, ma ho capito che tutto ha il suo tempo e quando finisce una tappa, subito dopo può iniziarne un’altra più bella con delle nuove sfide. Gioco a calcio da quando ho memoria, tutta una vita passata da un campo all’altro, sempre con la stessa passione e con lo stesso amore per questo sport che aveva quel bambino di 5 anni che con emozione ha calciato il suo primo pallone. La stessa emozione che vivo oggi mentre scrivo questa lettera e penso che quella di domani possa essere l’ultima partita della mia carriera e che di certo sarà l’ultima partita in quella che considero la mia casa”. 

Continua poi: “Si crea un nodo alla gola solo a pensare che scenderò per ultima volta da calciatore su quel campo che mi ha fatto innamorare, su quel campo dove tanto mi piace stare e soprattutto davanti alla mia gente. Voglio sia una giornata indimenticabile, voglio portare con me tanti ricordi belli e chiudere nel miglior modo possibile questa pagina importante della mia vita. Ringrazio tutta la gente che mi è stata vicina in tutti questi anni, tutti i miei compagni di squadra, tutti i collaboratori, tutti i tifosi e tutte le società che mi hanno dato la possibilità di vivere al massimo questo meraviglioso sport. Spero di essere stato di aiuto e di aver lasciato un bel ricordo in ognuno di voi”.


La lettera si conclude così: “Grazie a tutta la mia famiglia che mi sostiene a distanza. E per ultimo voglio ringraziare questa società, fatta di persone serie con tanta voglia di fare bene e che soprattutto vogliono far diventare il nostro Fasano grande. Grazie dell’opportunità di farmi sentire parte di questo progetto, in un’altra veste, con un ruolo diverso, ma che comunque mi permetterà di continuare a dare del mio a questa maglia che tanto amo. Grazie a tutti di cuore”.