Fasano, Montanaro: “Fiducia per il futuro, ma il percorso è ancora lungo. Loiodice? Siamo orgogliosi di averlo con noi”

L’intervista di SerieD24.com ad Antonio Montanaro, Direttore Sportivo del Fasano di Nicola Loiodice, autore di un grande inizio di stagione.
Un nuovo progetto, mercato di altissimo livello, ambizioni. Il Fasano del presidente Ghilardi e del Ds Montanaro non ha deluso le aspettative, ottenendo due successi nelle prime due uscite in campionato contro Afragolese e Gravina.
Intervenuto ai nostri microfoni, il Direttore Sportivo Antonio Montanaro ha commentato il grande inizio di stagione della squadra, consapevole però che la strada è ancora lunga. “Sono molto contento dell’inizio di questo percorso, iniziato lo scorso luglio con un nuovo progetto tecnico ed una nuova società. C’è fiducia per il futuro, ma il percorso è lungo e si deve lavorare settimana dopo settimana.”
Le convincenti vittorie dei biancoazzurri contro Afragolese e Gravina sono entrambe marchiate dall’uomo mercato dell’estate 2025: Nicola Loiodice. Reduce da tre promozioni consecutive nel girone H, con Casarano, Altamura e Cerignola, il fantasista barese ha vissuto un 2025 da protagonista assoluto che l’ha consacrato come uno dei giocatori più ambiti della categoria. Estro, classe, tecnica, personalità: Loiodice rappresenta il numero 10 per eccellenza. L’ex Casarano si è presentato ai suoi nuovi tifosi con due gol nelle prime due giornate. Il primo, quello che messo in cassaforte l’esordio stagionale contro l’Afragolese, ed il secondo, meraviglioso, che ha aperto le marcature contro il Gravina. Uno scavetto dal limite dell’area di rigore che certifica tutte le qualità del fantasista biancoazzurro.
Il direttore Montanaro ha commentato così l’ingaggio del numero 10 ed i grandi innesti completati nel corso dell’estate. “Loiodice è un grandissimo giocatore, siamo contenti di averlo con noi e che abbia scelto il nostro progetto. Un giocatore importante come lui che sceglie una piazza come Fasano è motivo di orgoglio per noi. Sono arrivati anche tanti altri giocatori importanti e riconferme, come Corvino che ha scelto di rimanere al Fasano. Abbiamo una squadra composta anche da tanti altri giocatori che si mettono a disposizione per la buona riuscita del progetto.”
Montanaro: “La scelta di Agnelli è stata fortemente voluta da me e dalla società, sta dando un’identità forte alla squadra”
Oltre al colpo Nicola Loiodice, infatti, in estate il Direttore Montanaro ha lavorato per consegnare al nuovo allenatore, Luigi Agnelli, un reparto avanzato imbottito di gol e talento. Grazie agli ingaggi di Barranco, Lagzir, Staucic ed al rinnovo del capitano Vincenzo Corvino, il Fasano dispone infatti di un reparto da oltre 70 gol stagionali nel corso della passata stagione.
Nel corso della nostra intervista, il direttore ha voluto proprio sottolineare i meriti del grande lavoro di Agnelli sul reparto offensivo, e non solo. “Disponiamo di un reparto offensivo importante, ma alla base c’è il grandissimo lavoro del mister e del suo staff. Ha cercato di dare un’ identità precisa e forte alla squadra, nella quale mi riconosco. Ho scelto Agnelli insieme alla società, che mi ha appoggiato in questa idea.“

Fasano, Montanaro: “Il Girone H è il più competitivo d’Italia”
Reduce dai successi contro Afragolese e Gravina, per il Fasano è ora tempo di guardare avanti. Il percorso è lungo, ed il girone H è uno dei più competitivi ed attrezzati della categoria. Al netto dell’ottimo lavoro svolto finora, la concorrenza nel raggruppamento è molto folta, per stessa ammissione del direttore Montanaro. “Il girone H è il più competitivo d’Italia. Barletta, Fidelis, Sarnese, Martina, sono tante le avversarie che lottano per il vertice. Anche se sono delle zone, questo è il mio primo anno nel girone H. Sono arrivato con tanta umiltà e voglia di dimostrare di poter allestire un organico importante, grazie alla società. Allo stesso tempo siamo però consapevoli che è un girone pieno di insidie, e di ottime squadre con grandi tifoserie al seguito.”
Nel terzo turno di campionato il Fasano affronterà l’Heraclea, nella storica cornice dello stadio “Zaccheria” di Foggia. Un banco di prova importante per Agnelli ed i suoi ragazzi, se non altro perché anche i foggiani sono attualmente a punteggio pieno dopo le prime due. “Anche l’Heraclea è una delle squadre più importanti del girone. Hanno una proprietà giovane nel presidente Casillo ed un direttore sportivo bravo come Dionisio, hanno cerato una realtà importante. Non mi stupisce che siano a punteggio pieno, perché hanno costruito un bel progetto e sono ben allenati da Farina.“