De Silvestro Show: l’ex Juventus inizia con il botto a Giulianova, doppietta contro il Sora

Dalla Primavera bianconera alle piazze di Serie B e C, fino alla nuova avventura in Abruzzo: il percorso di Elio De Silvestro
Nuovo capitolo e subito protagonista: Elio De Silvestro, attaccante classe 1993 attualmente al Giulianova, ha iniziato la stagione con una doppietta che ha sigillato la vittoria nella prima giornata di campionato contro il Sora, dimostrando di avere ancora fame di gol e voglia di riscatto.
Dal settore giovanile della Juventus, dove ha respirato il profumo della Serie A, fino ai campi di provincia, l’attaccante del ’93 ha attraversato gioie, promesse e qualche delusione. Oggi, però, la sua storia si arricchisce di un nuovo capitolo speciale a tinte giallorosse nel girone F di Serie D.
Giocatore duttile e di grande esperienza, De Silvestro porta con sé un curriculum che parla da solo: Juventus (con tanto di vittoria al Torneo di Viareggio e una tournée negli Stati Uniti con la prima squadra di Antonio Conte), Pro Vercelli, Carpi, Gubbio, Siracusa, Juve Stabia, Grosseto, United Riccione, Avezzano e più recentemente Fermana.
Una carriera che potrebbe non aver mantenuto le promesse degli inizi, ma che non gli ha mai tolto la passione né la capacità di incidere. La doppietta contro il Sora è il segnale che De Silvestro non ha perso lo smalto dei tempi migliori. Per lui questa può essere l’occasione giusta per tornare protagonista e dimostrare che la voglia di riscatto è più viva che mai.
Gli anni alla Juventus: dal vivaio al Torneo di Viareggio fino alla chiamata di Conte
La parentesi più luminosa della carriera di Elio De Silvestro resta senza dubbio quella vissuta con la Juventus. Entrato nel settore giovanile bianconero a soli sette anni, ha scalato tutte le categorie fino ad arrivare stabilmente in Primavera, conquistando anche la convocazione nelle nazionali giovanili (mantenute fino all’U20 con 31 presenze e 4 gol complessivi). Con la maglia della Juve ha disputato due Tornei di Viareggio, trionfando nell’edizione 2011 grazie anche ai suoi due gol e condividendo lo spogliatoio con Leonardo Spinazzola, attualmente al Napoli.
Proprio in quell’anno arrivò anche la chiamata di Antonio Conte, che lo volle in tournée con la prima squadra negli Stati Uniti: un segnale forte della considerazione che il club aveva per lui e il momento in cui il sogno di vestire stabilmente la maglia bianconera sembrava davvero a un passo. Nonostante i segnali incoraggianti, per il centravanti di Formia il sogno di esordire con la maglia bianconera non si è mai concretizzato. Dopo gli anni nel vivaio e le esperienze con la Primavera, la sua carriera ha preso altre strade, lontane dall’Olimpo della Serie A. Rimane però l’eredità di un percorso formativo importante, che lo ha reso il giocatore che è oggi: un talento forgiato a Torino, ma costretto a cercare altrove il suo spazio e le sue soddisfazioni.

Tra Serie B, C e D, la strada di De Silvestro verso il Giulianova
Archiviata l’avventura con la Juventus, De Silvestro ha costruito la sua carriera tra Serie B e Serie C, accumulando esperienza in piazze importanti. In B ha collezionato 29 presenze con le maglie di Pro Vercelli, Lanciano e Carpi, entrando nella rosa emiliana che nel 2014/15 centrò la storica promozione in Serie A.
Successivamente ha vestito i colori di club come Siracusa, Reggiana, Grosseto, Pavia, Ancona, Juve Stabia, Grosseto, United Riccione, Avezzano e Fermana, trovando però la sua dimensione più stabile a Gubbio, società con cui ha vissuto la parentesi più lunga della carriera tra i professionisti. Un percorso da girovago del calcio italiano che, nonostante le difficoltà, gli ha permesso di maturare una notevole esperienza da mettere oggi al servizio del neopromosso Giulianova.