Home » Dalla Serie D col Trastevere al primo gol in A: la storia di Edoardo Iannoni

Dalla Serie D col Trastevere al primo gol in A: la storia di Edoardo Iannoni

Edoardo Iannoni (Credit: US Ancona)

Edoardo Iannoni (Credit: US Ancona)

La prima gioia in Serie A di Edoardo Iannoni: gol e tre punti del Sassuolo contro l’Udinese.

Una domenica da incorniciare per Edoardo Iannoni. Il centrocampista classe 2001, subentrato a dieci minuti dalla fine al posto di Kone, ha siglato il gol del 3-1 finale che è valso il secondo successo in campionato del Sassuolo guidato da Fabio Grosso.

Il 24enne ha letto benissimo l’azione iniziata con il lancio lungo sulla sinistra per Fadera. Difesa dell’Udinese interamente concentrata sulla marcatura di Pinamonti ed è questo il momento in cui Iannoni capisce di poter mettere la sua firma nella gara.

Rete che arriva alla sua seconda presenza in assoluto nella massima serie, con Fabio Grosso che lo aveva integrato alla prima squadra già nella passata stagione in Serie B. Fino a due anni fa però Iannoni è stato uno dei protagonisti in Serie C con la maglia del Perugia, con una carriera iniziata in Serie D con la maglia del Trastevere. Nella stagione 2019-20, il centrocampista ha totalizzato 21 presenze col club laziale.

Dunque, un gol che non solo è servito a portare a casa altri 3 punti al Sassuolo ma anche un riconoscimento per Iannoni che ha coronato il suo sogno di segnare in Serie A.

Chi è Edoardo Iannoni?

Centrocampista abile tecnicamente, dotato fisicamente e bravo negli inserimenti. Edoardo Iannoni si (ri) presenta così in Serie A. Cresciuto nel vivaio della Roma, ha poi militato nel Savio e poi nel Trastevere in Serie D (stagione 2019‑2020). Successivamente il passaggio prima con la Salernitana e poi con la Juve Stabia. Dopo l’Ancona, ecco il Perugia: in totale 65 presenze coronate da 4 gol e 2 assist. Prima stagione in Serie B dove però non riesce a incidere complice anche la stagione negativa che vede il Perugia chiudere al 18° posto e retrocedere in Lega Pro.

Seconda annata decisamente più positiva e Perugia in grado di chiudere al 4° posto il Girone B interrompendo il proprio percorso ai playoff solamente nei quarti di finale contro il Vicenza. Quella con l’allora squadra di Formisano fu però solo l’ultima volta in Serie C, dopo avevi già giocato con le maglie di Ancona e dopo una breve parentesi con la Juve Stabia.