Clivense sconfitta ai rigori, Allegretti: “Le fatiche si sono fatte sentire, guardiamo avanti”
Le dichiarazioni dell'allenatore biancoblù dopo la partita con il Bassano

È iniziata ufficialmente la stagione calcistica 2023/2024 anche in Serie D. In attesa dell’inizio del campionato, previsto per il 10 settembre, le squadre hanno iniziato a scaldare i motori disputando le prime partite ufficiali nei turni preliminari di Coppa Italia. È questo il caso anche della Clivense del presidente Sergio Pellissier, che si è dovuta arrendere ai rigori davanti al Bassano.
L’allenatore Allegretti è intervenuto ai microfoni nel post-partita.

È stato di 4-3 il risultato finale dopo i calci di rigore, che hanno visto i giallorossi trionfare, dopo lo 0-0 dei tempi supplementari. Decisivi gli errori di Osorio e Errichiello per i biancoblù, che sono costati l’eliminazione prematura dal torneo.
Clivense, le parole di Allegretti dopo la sconfitta con il Bassano
L’allenatore della Clivense Riccardo Allegretti è intervenuto ai microfoni societari in seguito alla sconfitta contro il Bassano. La sfida, terminata 0-0 nei tempi regolamentari, è giunta alla lotteria dei rigori, in cui hanno trionfato i giallorossi. Decisivi gli errori dagli 11 metri di Osorio e Errichiello.

L’allenatore biancoblù si è espresso così. “Non ci sono state occasioni limpide da gol da entrambe le parti. È stata una partita fisica dove le fatiche si sono fatte sentire. Dispiace perché usciamo da questa partita con due infortunati da valutare, che sono due giocatori importanti (Dall’Ara e Bragagnolo, ndr). Ci siamo dovuti giocare due cambi, quindi è chiaro che in questo periodo giocarsi cambi per i difensori centrali ti mette un po’ nelle condizioni di avere poche alternative. Detto questo è stato comunque un buon test“.

Allegretti ha poi continuato, lodando l’atteggiamento dei suoi uomini e mostrandosi dispiaciuto per l’esito finale dell’incontro. “I ragazzi hanno dato tutto quello che potevano dare. Come ho detto dispiace perché era la prima in casa e ci sarebbe piaciuto dare una gioia ai tifosi e partire con il piede giusto. Però guardiamo avanti. Al di là dell’analisi della gara ci portiamo a casa una prestazione di sostanza in cui potevano sicuramente fare qualcosa di più. Allo stesso tempo, però, siamo ancora in un momento in cui va bene così“.
ARTICOLO PRECEDENTE
Akragas, Strano: “Un gruppo di pensionati ha fatto la differenza…”
ARTICOLO SUCCESSIVO
Siracusa, Cacciola: “Nessuno ci sta a perdere, ma rimango sereno e tranquillo”