Home » Mattia Brugarello, dal Teramo alla Juventus Next Gen: il difensore classe 2005 sceglie Torino

Mattia Brugarello, dal Teramo alla Juventus Next Gen: il difensore classe 2005 sceglie Torino

Teramo Brugarello

Credit: Ufficio Stampa Teramo 1913

Nuova avventura il per il difensore classe 2005 del Teramo Mattia Brugarello

La Juventus continua a investire nel futuro e lo fa con un nuovo innesto per la sua squadra Next Gen: si tratta di Mattia Brugarello, difensore centrale classe 2005, prelevato dal Teramo dopo un’ottima stagione in Serie D.

Il giovane difensore è reduce da una stagione al Teramo nel girone F di Serie D,  in cui ha collezionato 32 presenze complessive e messo a segno un gol. Adesso il calciatore originario di Bressanone è pronto a salutare l’Abruzzo e ad abbracciare la città di Torino.

Il rendimento di Brugarello ha attirato l’attenzione di numerosi club professionistici, ma alla fine è stata la Juventus a spuntarla. La squadra bianconera, infatti, l’ha voluto fortemente per rafforzare la linea difensiva della squadra Under 23.

La Next Gen, ormai vero laboratorio di talenti, rappresenta per Brugarello un passaggio chiave nella sua carriera, che può offrirgli la possibilità di confrontarsi con un calcio competitivo e professionistico mantenendo la vicinanza con l’ambiente della prima squadra

Teramo Brugarello
Credit: Ufficio Stampa Teramo 1913

La carriera di Mattia Brugarello

Mattia Brugarello è nato il 28 ottobre 2005 a Bressanone, ma ha origini siciliane. Ha mosso i primi passi nel calcio giovanile giocando nelle giovanili del Südtirol tra il 2012 e il 2014. Dopo il trasferimento della famiglia a Milano, si unisce all’Inter, con cui gioca nelle formazioni Under 10–14 per quattro stagioni; successivamente completa la sua crescita nel Monza, nell’Under 15 prima e nella Primavera poi, conquistando il titolo di Primavera 2 nel 2023 e dimostrando personalità anche in Primavera 1.

Nell’estate 2024 Brugarello compie il salto in Serie D e firma con il Teramo. Il club abruzzese gli offre fiducia, prospettive di crescita e un contesto competitivo. Nel corso della stagione 2024/25 si impone subito come titolare: colleziona 32 presenze e un gol in campionato, contribuendo con solidità difensiva e leadership alla seconda posizione del girone F e al trionfo nei playoff.