Boreale, il club romano e la Fiorentina si legano nel segno di Edoardo Bove: il progetto congiunto tra le due società

Fiorentina e Boreale diventano affiliate nel segno di Edoardo Bove
Il 3 maggio 2025 segna una data importante per la Boreale, con la nascita dell’affiliazione tra il club romano e la Fiorentina, un’iniziativa che porta la firma di Edoardo Bove, il giovane centrocampista ex Roma simbolo di questo connubio.
Il progetto, presentato con il motto “Il viola unisce”, intende creare una sinergia che va oltre la semplice affiliazione. Insieme al presidente della Boreale, Leandro Leonardi, è stato presentato il lavoro congiunto tra le due società, a Casa Viola, il centro sportivo alla Camilluccia, proprio dietro allo stadio Olimpico, che Bove ha deciso di ristrutturare per la società in cui vorrebbe un giorno chiudere la carriera.
Il colore viola, infatti, ha sempre fatto parte della sua vita, sin da bambino quando ebbe l’opportunità di vestire la maglia della Boreale, club che attualmente milita in Eccellenza. Una società che lo ha lanciato nel calcio che conta e che lo ha coccolato come fosse un figlio, proprio come raccontato dallo stesso giocatore.
Edoardo Bove, profondamente legato alla Boreale, ha spiegato come questo progetto sia un modo per restituire qualcosa a un club che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua formazione calcistica. Attraverso investimenti mirati, tra cui la ristrutturazione del centro sportivo, il calciatore ha dimostrato il suo impegno a favore della crescita dei giovani atleti. Di seguito, riportiamo il comunicato del club viola.

Il comunicato della Boreale
Di seguito, riportiamo il comunicato ufficiale della Boreale: “La Boreale ASD è orgogliosa di annunciare il riconoscimento ufficiale come Centro di Formazione dell’ACF Fiorentina, una delle realtà più prestigiose in Italia nella crescita e valorizzazione dei giovani talenti. Questa partnership segna un passo fondamentale per la crescita della Boreale e per tutti i ragazzi che indossano i colori viola. Si tratta di un accordo che va oltre l’ambito tecnico: unisce due realtà che condividono una stessa visione del calcio giovanile, fondata su valori comuni come educazione, serietà, crescita personale e appartenenza, oltre che sulla volontà di costruire percorsi sportivi di alto livello“.
“La Boreale ASD, già punto di riferimento nel quadrante nord della Capitale, non sarà soltanto affiliata, ma opererà a pieno titolo come Centro di Formazione ufficiale della Fiorentina: un ruolo strategico che prevede standard metodologici condivisi, formazione continua e interscambio diretto con il settore giovanile del club toscano. Il riconoscimento come Centro di Formazione prevede: l’applicazione del modello tecnico e formativo ACF Fiorentina, l’aggiornamento continuo dei tecnici Boreale attraverso la formazione viola, le attività congiunte, scouting e monitoraggio dei talenti e il coinvolgimento diretto in tornei e eventi ufficiali del club toscano“.
Le parole del presidente della Boreale Leonardi
Di seguito, le parole di Leandro Leonardi, presidente del club romano: “Siamo orgogliosi di entrare a far parte della rete affiliata della Fiorentina, una società che rappresenta da sempre un’eccellenza a livello nazionale per la formazione dei giovani. Questo accordo consolida il nostro impegno verso un calcio educativo, etico e strutturato. I nostri ragazzi avranno la possibilità di crescere confrontandosi con un metodo di lavoro professionale, ma sempre legato ai valori umani. È un’occasione straordinaria per tutto il nostro club e per il futuro di chi sogna in grande“.
Di seguito, riportiamo anche le parole di Valentino Angeloni, Responsabile del Settore Giovanile: “La Boreale è una società che da tempo si distingue per serietà, competenza tecnica e visione educativa del calcio. La loro realtà è in linea con quello che cerchiamo: club che mettono al centro il ragazzo, prima ancora dell’atleta. Siamo felici di accoglierli nella nostra rete come centro di formazione certi che questa collaborazione porterà risultati significativi, sia sportivi che umani. Questa partnership si inserisce in un piano più ampio che mira a rafforzare la rete nazionale della Florentina sul territorio, puntando su club che investono realmente nella formazione dei giovani e nella cultura sportiva. Per la Boreale, rappresenta un’opportunità concreta per offrire ai propri tesserati un percorso di crescita di alto profilo, mantenendo allo stesso tempo saldi i principi di accessibilità, comunità e inclusione che da sempre contraddistinguono il club romano“.