Home » L’Athletic Palermo sfida il Sambiase: esame di maturità per le sorprese del girone

L’Athletic Palermo sfida il Sambiase: esame di maturità per le sorprese del girone

Gonzalo Bustos, attaccante del Palermo (Athletic Palermo)

Gonzalo Bustos, attaccante del Palermo (Athletic Palermo)

Di scena al Velodromo “Paolo Borsellino” il confronto fra Athletic Palermo e Sambiase, le due squadre rivelazione del girone.

Quarti in classifica a pari punti – 13, maturati dopo quattro successi, due pareggi ed una sconfitta – Athletic Palermo e Sambiase saranno chiamati a scontrarsi domenica a Palermo per confermare il proprio posto nella zona playoff.

Da una parte i padroni di casa, reduci dal successo esterno contro il Gela nel segno di Francesco Bonfiglio, che ha sancito la vittoria di misura dell’undici titolare guidato da Emanuele Ferraro ai danni dei biancazzurri con una pennellata su punizione.

Il Sambiase, invece, viene da un pareggio interno rimediato, per 1-1, contro l’agguerrito Messina, deciso ad azzerare i punti di penalizzazione inflitti prima dell’inizio della competizione.

Ad intensificare l’attesa per il big match i numeri delle due squadre, in stato di grazia e non a caso nella parte privilegiata della graduatoria.

I numeri dei nerorosa all’interno della propria tana

Con il sostegno del pubblico dalla propria parte, l’Athletic ha alternato vittorie e pareggi, senza mai perdere in casa. Le squadre in grado di rientrare a casa con un punto sono state Nuova Igea Virtus ed Enna, mentre Vigor Lamezia ed Acireale sono uscite a bocca asciutta.

Il punto di riferimento numero uno lì davanti è Nicolas Micoli, a quota sei gol in campionato, cinque a Palermo e uno fuori. Ci si aspetta un’altra grande prova al Velodromo da parte dell’argentino, reduce da un’opaca prova in casa del Gela.

Crediti foto: Sambiase Calcio

Sueva e Haberkon fanno sognare i propri tifosi

Come detto in precedenza, la formazione calabrese ha rimediato una sola sconfitta in campionato. Insuccesso arrivato all’esordio in D contro la Gelbison, che si è aggiudicata il confronto per 2-0. Da lì in poi sette risultati utili di fila – quattro sconfitte e tre pareggi – e corazzata di Tony Lio sin qui sempre sugli scudi, con dieci reti messe a segno e sette subite in otto impegni in campionato.

I tifosi sognano in grande ed esultano per le reti di Sueva e Haberkon, a quota tre gol a testa. Il tandem offensivo del Sambiase funziona eccome e i sostenitori giallorossi se lo godono pregustando un’altra stagione da ricordare.