Angri, il comunicato della nuova proprietà: “Vogliamo gettare le basi per un futuro stabile e ambizioso”

Pagina Facebook US Angri 1927
Il primo comunicato della nuova proprietà che guiderà l’US Angri
L’inizio di nuova era per quanto riguarda l’Angri. Ecco il comunicato della nuova proprietà: “La nuova proprietà dell’U.S. Angri 1927, guidata dal Dott. Claudio Anellucci, esprime profonda gratitudine al Sindaco di Angri Cosimo Ferraioli e all’Assessore allo Sport Salvatore Mercurio per il ruolo di mediazione e sostegno che ha consentito di giungere, in un clima sereno e collaborativo, alla definizione dell’accordo con il presidente dimissionario Raffaele Niutta.“
Continua: “La cordata subentrante ringrazia anche lo stesso Niutta per la disponibilità dimostrata e per aver favorito un passaggio di consegne chiaro e lineare, nell’interesse esclusivo della città e della squadra. Il progetto che oggi prende ufficialmente avvio è improntato alla solidità, alla crescita graduale e alla programmazione a medio-lungo termine. L’obiettivo è di rafforzare la struttura societaria e di costruire basi durature per un futuro stabile e ambizioso.“
“Siamo consapevoli del ritardo con cui la nuova gestione si insedia, ma allo stesso tempo ribadiamo la nostra determinazione: da subito si comincia a lavorare senza sosta, per ridare entusiasmo, fiducia e orgoglio alla comunità sportiva angrese.“
Il comunicato si conclude così: “La nuova proprietà invita tifosi, istituzioni, sponsor e l’intera cittadinanza ad accompagnare con passione questo percorso: il titolo sportivo resta ad Angri e con esso la volontà di scrivere insieme nuove pagine di storia calcistica per la città. Forza Angri!“

Angri, la scorsa stagione in Serie D
La stagione dell’Angri si è rivelata estremamente deludente, con la squadra che non è riuscita ad andare oltre il penultimo posto in classifica, raccogliendo appena 31 punti. Il cammino è stato segnato da tante difficoltà sia in fase offensiva che difensiva, con poche vittorie e una serie di risultati negativi che hanno compromesso fin da subito le possibilità di salvezza diretta. Nonostante alcuni segnali di reazione, la formazione grigiorossa non è mai riuscita a trovare la continuità necessaria per risalire la classifica.
Il verdetto finale è stato quindi la retrocessione in Eccellenza, un epilogo amaro per una piazza dal grande seguito come quella di Angri. La stagione 2024/25 ha evidenziato limiti strutturali e organizzativi che la società dovrà analizzare attentamente per programmare una pronta ripartenza. Adesso il compito sarà quello di ricostruire, provando a riportare entusiasmo e competitività in una piazza che merita palcoscenici più importanti.