Acireale-Messina finisce in rissa, il sindaco Barbagallo: “Scene che fanno male al calcio”

Pagina Facebook Acireale Calcio
Il Sindaco di Acireale Roberto Barbagallo sulla rissa scoppiata al termine della partita contro il Messina
La gara tra Acireale e Messina, valida per il campionato di Serie D, si è concluso con momenti di grande tensione. Al triplice fischio, infatti, è scoppiata una rissa che ha visto protagonisti i calciatori delle due squadre, trasformando il rettangolo verde in un palcoscenico di nervosismo e caos.
A commentare quanto accaduto è stato il sindaco di Acireale, Roberto Barbagallo, presente sugli spalti per assistere alla sua prima partita stagionale dell’Acireale Calcio.
“Ieri sono stato allo stadio a vedere la mia prima partita della stagione calcistica dell’Acireale Calcio – ha dichiarato Barbagallo – Non entro nel merito dei valori tecnici, della pessima sconfitta in casa da parte della nostra squadra. Non spetta a me!”
Il primo cittadino ha voluto soffermarsi con amarezza sugli episodi verificatisi nel finale: “Ho visto scene che fanno male al Calcio, che danneggiano lo Sport e allontanano tutti noi dalle Domeniche allo stadio. Una partita di calcio dovrebbe farci tifare serenamente, stare assieme, gioire o piangere per il risultato della nostra squadra del cuore.”

Acireale, Barbagallo: “Non si può accettare quanto accaduto”
Parole dure che sottolineano l’indignazione per quanto accaduto: “Scrivo queste poche righe perché amareggiato da ciò che oramai ogni Domenica succede in campo e fuori. Condanno con forza questi atteggiamenti e azioni che, alla pari degli episodi accaduti sotto casa del Presidente, danneggiano l’immagine della nostra Città e la nostra storia sportiva.”
Il sindaco ha poi lanciato un appello alla società affinché episodi simili non abbiano più a ripetersi: “Spero che l’intelligenza umana e la ragionevolezza non vengano continuamente surclassati dall’istinto e dalla rabbia, ciò significherebbe minare continuamente l’ordine pubblico durante una semplice partita di calcio. Non si può accettare quanto accaduto a fine partita, invito pertanto la Società Sportiva ad una seria riflessione affinché questi accadimenti non si ripetano più durante la stagione sportiva.”
Un richiamo forte, dunque, da parte del primo cittadino, che oltre al risultato sul campo ha posto l’accento sulla necessità di riportare serenità, sportività e rispetto dentro e fuori dallo stadio.