Home » Atletico Ascoli, una settimana perfetta per rilanciare le proprie ambizioni

Atletico Ascoli, una settimana perfetta per rilanciare le proprie ambizioni

Atletico Ascoli. Credit: Facebook Atletico Ascoli

Atletico Ascoli. Credit: Facebook Atletico Ascoli

Cala il tris l’Atletico Ascoli. Dopo un inizio difficile i bianconeri vogliono dare continuità e tornare nei piani alti della classifica.

L’Atletico Ascoli aveva proprio bisogno di una settimana come questa per ritrovare serenità, entusiasmo e rilanciare le proprie ambizioni. In soli 7 giorni bianconeri hanno conquistato ben 3 vittorie consecutive: in campionato la squadra di Seccardini ha battuto San Marino e Castelfidardo, in mezzo il blitz di Foligno in Coppa Italia Serie D, valso il passaggio del turno.

Nell’ultima giornata l’Atletico Ascoli ha travolto il Castelfidardo con un tennistico e clamoroso 1-6, che ha chiaramente fatto rumore. Al “Mancini” non c’è stata storia, con i bianconeri che hanno dominato in lungo e largo e sono andati all’intervallo già avanti 0-4. Nella ripresa l’Atletico Ascoli ha arrotondato il punteggio e al triplice fischio ha festeggiato un successo netto, schiacciante.

Con questi 3 punti i marchigiani si sono portati a quota 8 piazzandosi a centro classifica. I bianconeri stanno provando a mettersi alle spalle un inizio di stagione in salita e sotto le aspettative, complice anche un calendario difficile (2 punti nelle prime 5). L’Atletico Ascoli però si è dimostrata ancora una volta una società virtuosa per idee chiare, programmazione e progettualità. Nonostante i risultati negativi infatti il club bianconero ha rinnovato la fiducia a Seccardini e ora l’allenatore classe 1983 (tra i più giovani della Serie D) sta guidando i marchigiani fuori dal momento no. La prova che a volte basta solo un po’ di tempo e pazienza e i risultati arrivano.

L’Atletico Ascoli sembra tornato quella squadra ammirata nella passata stagione che con un calcio offensivo e propositivo, è stata una delle rivelazioni del girone F. Nell’ultimo campionato i bianconeri hanno navigato a lungo nelle zone nobili della classifica e hanno conquistato la salvezza con largo anticipo. Nelle ultime giornate i marchigiani, complice un calo fisiologico, non sono riusciti a ottenere la qualificazione ai playoff chiudendo il campionato al 9º posto. Ora, dopo aver superato un avvio complicato e aver ritrovato le proprie certezze, l’Atletico Ascoli punta a stupire ancora e a rivivere le emozioni dello scorso anno.

Atletico Ascoli cooperativa del gol

In estate l’ambizioso club bianconero e il ds Marzetti hanno mantenuto l’ossatura della squadra e hanno costruito una rosa attrezzata, composta da giovani ed esperti. Tra i senatori capitan Matteo D’Alessandro, che vanta una lunga militanza in Serie B, il difensore Leonardo Nonni e l’esterno Manél Minicucci, la spina dorsale dei bianconeri. Confermato anche l’esperto attaccante Francesco Maio, autore fin qui di 3 gol. A proposito…

In queste prime giornate, nonostante le difficoltà, l’Atletico Ascoli non ha avuto problemi a trovare la via del gol. Infatti fin qui i bianconeri hanno realizzato ben 14 reti e hanno il secondo miglior attacco del girone F, alle spalle del L’Aquila. Numeri che testimoniano il potenziale offensivo a disposizione di Seccardini che ha costruito una “cooperativa del gol”: ben 8 i giocatori andati a segno. Tra i più positivi spicca l’esterno di centrocampo Mattia Sardo. Cresciuto nella Roma, nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Fermana con cui aveva già fatto intravedere le sue qualità nonostante la stagione difficile dei gialloblù che sono retrocessi in Eccellenza. Fin qui il classe 2005 ha realizzato 2 gol e con la sua velocità e il suo dribbling può rappresentare sicuramente un valore aggiunto per i bianconeri.

Atletico Ascoli interna
Credits: Atletico Ascoli

I prossimi impegni 

Ora l’Atletico Ascoli proverà a scalare ancora la classifica e a guadagnare posizioni per recuperare il ritardo accumulato e avvicinarsi alle prime posizioni. Siamo solo all’ottava giornata e tempo per recuperare ovviamente c’è. I bianconeri sanno però che dovranno sbagliare il meno possibile e che non potranno permettersi ulteriori passi falsi in questa rimonta.

Nel prossimo turno i bianconeri ospiteranno la Recanatese. Contro i giallorossi la squadra di Seccardini andrà caccia della prima vittoria casalinga di questo campionato nella prestigiosa cornice del “Del Duca”. Infatti dal finale della scorsa stagione D’Alessandro e compagni giocano le loro partite interne nello stadio dell’Ascoli, un motivo di grande orgoglio e di soddisfazione per il piccolo club bianconero. I marchigiani chiuderanno poi il mese di ottobre contro il Chieti, sesto e ancora imbattuto. Un doppio crocevia che dirà molto sulla stagione dell’Atletico Ascoli chiamato, come dichiarato anche da Seccardini nel post-partita di Castelfidardo, a dare continuità.