Home » La storia di Thioune, dalla rottura del crociato alla rinascita nel Ghiviborgo

La storia di Thioune, dalla rottura del crociato alla rinascita nel Ghiviborgo

Credits: sito ufficiale Virtus Entella (entella.it)

Alioune Thioune è l’ennesimo protagonista di una storia di rivalsa riguardante la Serie D. L’ex attaccante dell’Entella, reduce dalla rottura del crociato, si sta rilanciando nel Ghiviborgo.

Tra le tante storie che la Serie D custodisce e coltiva, quelle a tema “rinascita” sono sicuramente tra le più interessanti. La massima categoria dilettantistica è ricca di calciatori che, a causa di infortuni o della poca fiducia data loro, si ritrovano a ripartire da zero proprio dalla Serie D. La storia di Alioune Thioune, ad esempio, sembra avere come trama proprio il tema della rinascita.

Il senegalese, classe 2004, è un prodotto del vivaio dell’Entella, club che nel passato recente ha lanciato tanti giocatori in Serie A, il più noto dei quali è Nicolò Zaniolo. Dopo aver completato tutto il percorso di crescita nel settore giovanile dei biancocelesti, mettendosi in mostra come uno dei prospetti più talentuosi, all’inizio della stagione 2024/25 per Thioune arriva il tanto atteso momento della chiamata in prima squadra. Il classe 2004 esordisce in Serie C il 31 agosto 2024, nella seconda di campionato vinta dall’Entella contro il Rimini.

Colleziona qualche minuto anche nella partita successiva, contro l’Ascoli, e sembra potersi ritagliare un ruolo importante in uscita dalla panchina. Ma si sa, il destino è beffardo. Durante i pochi minuti disputati, Thioune cade vittima di uno degli infortuni più tremendi per un giovane talento in rampa di lancio. Il referto parla chiaro: rottura del legamento crociato anteriore, lesione al femore del legamento collaterale mediale e interessamento traumatico del menisco interno ed esterno. La stagione del classe 2004 è già terminata.

Senza Thioune, l’Entella disputa comunque una stagione memorabile, ottenendo la promozione in Serie B. Dopo un periodo lontano dalle scene, invece, il classe 2004 non è ripartito dalla Serie B e neanche dalla Serie C. Bensì, dal Ghiviborgo, squadra toscana che milita nel girone E della Serie D. All’esordio con la nuova maglia, Thioune è subito tornato al gol, mettendo a referto una doppietta nella prima in Serie D vinta 5-0 dai toscani contro il Camaiore. La carriera del senegalese è quindi pronta a ripartire, e la sensazione è che abbia scelto il posto perfetto per farlo.

La rinascita di Thioune, doppietta all’esordio per scacciare i fantasmi

Tornare in campo dopo un infortunio grave come quello subito da Alioune Thioune non è affatto semplice. Dopo un anno passato senza poter assaporare il campo, la logica vuole che si necessiti di tempo prima di tornare pienamente in condizione, recuperando l’abitudine alla partita e le sensazioni lasciate al momento dell’infortunio. La voglia di rivalsa del senegalese classe 2004, a quanto pare, è però superiore a ogni logica.

Durante la sua gara d’esordio con la nuova maglia, quella del Ghiviborgo, l’attaccante ha infatti messo a referto una doppietta nella larga vittoria per 5-0 dei suoi. Schierato subito titolare dall’allenatore Ingenito, Thioune ha siglato il terzo e il quarto gol della sua squadra, chiudendo la pratica Camaiore. Come detto, la sensazione è che il senegalese abbia scelto il posto giusto per il suo ritorno sulle scene. Se non altro perché l’ultima volta che il Ghiviborgo ha puntato su un giovane talento, quest’ultimo è poi diventato il capocannoniere dell’intera categoria, meritandosi la chiamata in Serie B.

Credits: pagina Facebook Ghiviborgo

Da Gori a Thioune, Ghiviborgo: la “squadra trampolino” della Serie D

Piazzatosi al quarto posto dell’ultimo girone E, il Ghiviborgo sta assumendo sempre più i tratti di una “squadra trampolino” per i giovani centravanti. La storia di Thioune è infatti simile a quella di un altro attaccante passato recentemente da Borgo a Mozzano: Lorenzo Gori. Autore di 28 gol stagionali, che lo hanno incoronato capocannoniere dell’intera Serie D, Gori è stato l’attaccante rivelazione della categoria durante la scorsa stagione.

Anche lui in cerca di rilancio dopo qualche annata complicata, il classe 2004 è esploso in Toscana disputando una stagione da ricordare, che gli è valsa la chiamata del Frosinone in Serie B. I precedenti e i buoni presupposti sono quindi dalla parte di Thioune, l’ennesimo talento in cerca di riscatto nella massima categoria dilettantistica.