Home » Reggina, Paolo Grillo: la rivelazione del club a un passo dal sogno

Reggina, Paolo Grillo: la rivelazione del club a un passo dal sogno

Paolo Grillo Reggina in evidenza

Credits: Reggina 1914

Reggina, il calciomercato di riparazione ha regalato un innesto decisivo: Paolo Grillo è stato la svolta della stagione sulla fascia sinistra

La Reggina si è mossa con parsimonia e intelligenza nel corso del mercato di riparazione, regalando a Trocini uomini adatti al progetto, senza intaccare troppo gli equilibri di una rosa già forte e coesa.

La rivelazione assoluta è rappresentata da Paolo Grillo, reduce da una prima parte di campionato con la maglia dell’Akragas. Il suo acquisto non ha fatto molto rumore, ma l’ala sinistra ha rimediato immediatamente sul campo, regalando giocate decisive per il suo club.

Al termine della stagione ha collezionato cinque assist e due goal, uniti a delle grandissime doti tecniche che hanno impreziosito una fascia sinistra già forte. L’intesa con Toti Porcino e soprattutto con Barillà, poi, ha fatto il resto. Soprattutto nella sfida contro il Sambiase, quando dai suoi piedi è partito il cross decisivo per il capitano amaranto.

Adesso, dopo essere diventato imprescindibile nello scacchiere amaranto, vuole continuare ad essere protagonista con la sua squadra anche durante i playoff. Dopo l’obiettivo Serie C sfumato solo all’ultima giornata.

Paolo Grillo Reggina interna
Credits: Reggina 1914

Paolo Grillo, dall’esplosione nella Sicula Leonzio alla rinascita nella Reggina: la carriera del 44 amaranto

Paolo Grillo nasce calcisticamente nel Palermo, si mette subito in evidenza, tanto da scatenare, negli anni l’interesse di diverse squadre di C. Seguiranno buone stagioni con le maglie di Siena, Siracusa e Pro Vercelli. Ma è l’annata 2019/2020 a regalargli un sogno. Infatti, dopo le ottime prestazioni con la maglia della Sicula Leonzio riceve la chiamata del Cittadella, un club che sa riconoscere il talento.

In Serie B, purtroppo, non riesce a sfondare, scendendo di nuovo in terza serie con le maglie di Catanzaro, Messina e Vibonese e successivamente in Serie D con l’Akragas. Dopo un anno e mezzo positivo, però, la Reggina chiama e lui risponde, consapevole dell’importanza del progetto. Il suo apporto è estremamente decisivo e adesso lui e la squadra amaranto proveranno a riprendersi ciò che hanno lasciato per strada. C’è ancora tempo per sognare. Sempre.