Home » Ragusa, gioventù alla riscossa: i siciliani inseguono una nuova salvezza

Ragusa, gioventù alla riscossa: i siciliani inseguono una nuova salvezza

Crediti foto: profilo Instagram Ragusa

Il Ragusa, nel segno della gioventù e dell’entusiasmo, insegue una nuova salvezza nel girone I di Serie D

La Serie D è spesso quel campionato in cui giovani talenti iniziano a confrontarsi con il calcio dei grandi, assaporandone difficoltà e insidie. Ne sanno qualcosa dalle parti di Ragusa, club che da sempre garantisce spazio e fiducia a giovani calciatori desiderosi di mettersi in mostra. Non a caso, in tutta la quarta serie il club siciliano è uno di quelli con l’età media più bassa in assoluto, di appena 20,1 anni. Un dato a cui va aggiunto quello del monte ingaggi, fissato a 100mila euro.

Il Ragusa, dopo un’estate non semplicissima, ha deciso di investire quasi completamente su giocatori di prospettiva, molti dei quali cresciuti nel settore giovanile del club, oppure provenienti anche da vivai di club importanti. Senza dimenticare, ovviamente, che il club è partito ‘ufficialmente’ soltanto il 18 agosto scorso, una vera e propria corsa contro il tempo da parte di un gruppo che continua a lavorare senza sosta per far crescere ulteriormente la società. Tempistiche che, allo stesso tempo, non hanno impedito alla squadra siciliana di giocarsela con tutti in questo avvio di stagione.

La squadra guidata da Lucenti occupa il quattordicesimo posto in classifica, frutto di tre pareggi e due sconfitte, di cui una arrivata contro il Gela, attuale capolista del girone I. Manca ancora la prima vittoria, ma le prestazioni messe in campo sono incoraggianti e la strada tracciata sembra essere quella giusta. Tornando invece al campo va sottolineato come gli azzurri abbiano già dato ampia fiducia anche a Cristian Guzzo, classe 2009 proveniente da una scuola calcio ragusana, già arrivato a 6 presenze tra capponato e Coppa. Contro avversarie di livello come Nissa e Gela, gli azzurri hanno ribattuto colpo su colpo, strappando anche un ottimo 0-0 agli uomini di Di Napoli dopo aver avuto anche diverse occasioni importanti durante la gara.

Il Ragusa è un club consolidato ormai da anni in Serie D. Quella da poco iniziata è la quarta stagione consecutiva nel massimo campionato dilettantistico per il club siciliano. Nelle stagioni passate sono arrivate una salvezza ai playout, un nono e un ottavo posto. Risultati importanti, frutto di programmazione, lungimiranza e capacità di lavorare con i giovani.

Ragusa, tutto su Lucenti

Tra i tanti giovani che stanno mettendo in campo ottime prestazioni, diversi addirittura nati tra il 2008, alcuni già protagonisti nella prima giornata, e il 2007. Talento ma anche costanza nell’impiego dei giovani, come testimonia il fatto che in campo ci siano sempre almeno tra i 3 e i 4 titolari nati dopo il 2005.

Credits: Laura Moltisanti

La panchina, infine, è stata affidata a Gaetano Lucenti, ragusano doc, che fino a ora aveva allenato solo tra Eccellenza e Promozione, fame e tanta voglia di raggiungere nuovi obiettivi. Crescere insieme, a piccoli passi, ma con grandi ambizioni.