Home » Messina, annunciata la partnership con il marchio Visit Bahrain

Messina, annunciata la partnership con il marchio Visit Bahrain

La società del Messina ha annunciato la partnership con il marchio Visit Bahrain, una storica collaborazione con il Medio Oriente.

La nuova società del Messina, si è resa subito attiva. È stata appena ufficializzata la partnership del club siciliano con un prestigioso marchio di Bahrain, “Visit Bahrain“, che nasce con lo scopo di promuovere in Europa le bellezze del Regno del Bahrain.

È una collaborazione storica tra due realtà estremamente diverse, con l’obiettivo di beneficiare entrambe da questo scambio culturale e commerciale.

La nuova presidenza di Justin Davis si apre quindi con un annuncio importante, il che può solo portare fiducia nei tifosi e nel resto dello staff del club.

Speriamo quindi questo possa essere un nuovo inizio per il Messina che, oltretutto, sta cercando di ribaltare i pronostici di inizio campionato. La penalizzazione è stata quasi annullata dalla squadra di Romano, ora la strada è ancora lunga, ma sembra essere in discesa.

Il comunicato ufficiale del club

“L’ACR Messina 1900, nelle persone del Presidente Justin Davis e del Vice Presidente e Direttore Generale Morris Pagniello, è orgogliosa di annunciare una partnership internazionale di straordinaria rilevanza. La società giallorossa ha siglato un importante accordo di sponsorizzazione con Sua Altezza Reale il Principe Sheik Abdulla Bin Khalifa Al Khalifa del Bahrein per portare il prestigioso marchio Visit Bahrain in Europa e promuovere le bellezze del Regno del Bahrein nel panorama calcistico continentale.
Per la prima volta nella storia, una realtà del Medio Oriente sceglie di sponsorizzare una società calcistica europea, e la scelta è caduta su Messina.
Un riconoscimento che testimonia l’ambizione e la credibilità del progetto ACR Messina 1900 a livello internazionale.”

“‘Siamo profondamente onorati di questa partnership’ – dichiarano il Presidente Davis e il Vice Presidente Pagniello – ‘Questo accordo rappresenta un passo fondamentale nel processo di internazionalizzazione del marchio ACR Messina. Porteremo il nome della nostra città e della nostra squadra nel mondo, creando un ponte tra il Mediterraneo e il Medio Oriente’.
Un nuovo capitolo nella storia giallorossa. Un nuovo orizzonte per Messina.”