Diaz e Kragl sfidano Piccioni e Liurni: Gelbison-Nissa, sfida tra big del Girone I

Gelbison e Nissa, due squadre con grandi ambizioni: il punto in vista del big match di domenica.
Gelbison-Nissa si candida di diritto ad essere uno dei match di cartello del Girone I. La squadra di Carcione è partita con il piede giusto in questo avvio di stagione con 4 punti in due partite e nessun gol subito. Dall’altro lato, invece, troviamo una Nissa che non è partita sicuramente nel migliore dei modi: un solo punto e una sconfitta (contro la Reggina). Dunque, quale occasione migliore per provare a rimettersi in carreggiata?
Da una parte Palermo, Diaz, Kragl e l’ex Tumminelli, dall’altra invece l’esperienza di Piccioni, Viscomi e Lorenzo Liurni. Sarà una sfida per l’alta classifica considerando anche gli importanti investimenti che le due squadre hanno sostenuto nell’ultima sessione di mercato.
Gelbison, tra ambizione e voglia di professionismo
Un secondo posto con 64 punti e una finale play-off vinta con un doppio pareggio contro il Cassino dopo una lunga battaglia ai tempi supplementari. Così la Gelbison si ripresenta nuovamente nel Girone I di Serie D, un raggruppamento che tra le altre cose racchiude anche altri club che sognano il grande salto nel professionismo come Reggina e Nissa.
Per ripartire, la Gelbison ha deciso di affidare la guida tecnica della squadra a Imperio Carcioneche nell’ultima stagione ha allenato il Cassino nel Girone G. Una scelta chiara quella della società rossoblù, che, dopo lo scorso campionato, con la promozione in Serie C gettata via solo nelle ultime giornate, vuole confermarsi nei piani alti della classifica con un allenatore che conosce questo girone. La missione di Carcione e dei suoi ragazzi sarà, quindi, quella di provare a migliorare il piazzamento della stagione appena trascorsa e di regalare una nuova promozione alla Gelbison.
Nissa, contro la Gelbison per risalire la china
La Nissa di Lello Di Napoli è reduce da un brutto avvio. Rispetto alla Gelbison, i siciliani sono stati eliminati dalla Coppa Italia Serie D dalla Sancataldese e sono stati bloccati sul pareggio dal Milazzo, che per tutto il secondo tempo ha giocato in dieci.
Adesso arriva la possibilità di riscatto per i giallorossi, che dovranno sfruttare il difficilissimo campo della Gelbison per dimostrare tutto il proprio valore. Kragl e compagni, dunque, non possono sbagliare e il match contro i cilentani che potrebbe risultare già fondamentale, nonostante sia soltanto la terza giornata.
