Fidelis Andria, l’era Vallarella inizia da Martina

Credits: Pasquale Leonetti photo
Dopo il passaggio di consegne avvenuto tra la precedente e la nuova proprietà, adesso la Fidelis Andria guarda al futuro
Una nuova ripartenza, nuovi orizzonti e aria nuova, sempre con grande ambizione. Queste le premesse in casa Fidelis Andria dopo il passaggio di proprietà.
Adesso ci sarà il primo test e il contesto è importante: i playoff. Infatti, la squadra di Vallarella, domani alle 16 dovrà affrontare il Martina Calcio nelle semifinali. Un traguardo tutt’altro che scontato alla luce delle difficoltà emerse durante la stagione che premia un gruppo che stoicamente ha continuato a lottare per la maglia sperando in un futuro migliore.
Un lavoro, quello della squadra biancazzurra, che si è rivelato eroico e fondamentale per raggiungere questo obiettivo tanto desiderato.
Adesso è tempo di pensare al futuro, già da domani la storia sarà diversa, comunque vada. La Fidelis Andria è tornata in carreggiata e vuole prepararsi al meglio per la prossima stagione.

Fidelis Andria, Pastore: “Ad inizio maggio abbiamo risolto una situazione che si stava bloccando, non è da sottovalutare“
Il direttore generale Pastore ha spiegato meglio la situazione vissuta dalla squadra in queste ultime settimane, ribadendo come questa sia una grande opportunità per la Fidelis e per Andria in generale: “Ad inizio maggio abbiamo risolto una situazione che si stava bloccando, non è da sottovalutare. Ci tenevamo, insieme al Presidente, a ringraziare tutti quelli che sono stati accanto alla Fidelis quest’anno. Il nostro obiettivo sono i bambini, ci piace vedere le famiglie che si riuniscono. Le opportunità per noi andriesi non sono così tante. Quello del calcio dev’essere un appuntamento. L’importante è la cornice”.
Insomma, tutto è bene quel che finisce bene. E non era affatto scontato. Ora, però, è giusto festeggiare e raccontare le imprese di una squadra che ha dato davvero tutto per la causa.