Acireale-Messina, divieto di trasferta per i tifosi ospiti

Crediti foto: ACR Messina
Vista la storica rivalità tra le tifoserie di Acireale e Messina, il Prefetto di Catania ha disposto il divieto di trasferta ai tifosi ospiti
Mercoledì 24 settembre è previsto il turno infrasettimanale nel campionato di Serie D e nel girone I, tra i vari derby siciliani della stagione e di questa giornata stessa, si giocherà quello tra Acireale e Messina, contraddistinto da una rivalità storica tra le tifoserie.
Proprio a causa di questa rivalità e dei gravi scontri accaduti in passato nei precedenti di questo match, il Prefetto di Catania ha disposto il divieto della vendita dei tagliandi a tutti i residenti della provincia di Messina.
Dunque, i giallorossi si presenteranno allo stadio “Aci e Galatea“, senza il sostegno dei propri tifosi, in una partita già di per sé emotivamente complicata, visti gli avvenimenti degli ultimi giorni che stanno interessando il Messina fuori dal campo.
Gli uomini di casa, invece, dal canto loro, sono alla ricerca del primo successo stagionale e vincere questo match sarebbe anche un ottimo modo per rialzarsi dopo la pesante sconfitta subita nell’ultimo turno contro la Nuova Igea Virtus, col passivo di 3-0.

Acireale-Messina, divieto di trasferta ai tifosi ospiti: il comunicato del club
Di seguito il comunicato del club giallorosso in merito al divieto di trasferta per i propri tifosi: “ACIREALE – MESSINA: DIVIETO DI VENDITA BIGLIETTI AI RESIDENTI NELLA PROVINCIA DI MESSINA. In occasione della gara di Serie D Città di Acireale – Messina, in programma mercoledì 24 settembre 2025 allo stadio “Aci e Galatea” di Acireale (CT), il Prefetto di Catania ha adottato specifiche misure di sicurezza.
DISPOSIZIONI: È vietata la vendita dei tagliandi per tutti i settori dello stadio ai residenti nella provincia di Messina. Il provvedimento è stato disposto per motivi di ordine e sicurezza pubblica. La decisione si fonda su episodi di violenza verificatisi in passato in occasione di incontri tra le due squadre.
MOTIVAZIONI: Il divieto è adottato in considerazione della storica rivalità tra le due tifoserie e dei gravi disordini registrati in precedenti confronti, che hanno generato scontri e aggressioni. La misura ha l’obiettivo di garantire il regolare svolgimento della partita e la sicurezza di tutti i partecipanti“.