Acireale, la nota della società per il mancato tesseramento di Dampha

Pagina Facebook Acireale Calcio
Oggi la Nissa ha annunciato la firma di Abdoluie Dampha, dopo che il giocatore aveva fatto la preparazione con l’Acireale
Nella giornata di oggi è arrivato l’annuncio ufficiale della Nissa riguardo la firma di Abdoluie Dampha, centrocampista gambiano di livello per la Serie D.
Il calciatore classe 2001 aveva però svolto la preparazione estiva con l’Acireale e in merito a questa sua scelta di passare alla società di Caltanissetta, è arrivato un comunicato ufficiale dell’Acireale. Di seguito il contenuto della nota.
“La SSD Città di Acireale 1946 rende noto il motivo del mancato tesseramento del calciatore Abdoluie Dampha e il conseguente passaggio del calciatore alla Nissa SRL. Il calciatore Dampha, che era nella lista dei calciatori che la società avrebbe voluto riconfermare, lo scorso luglio ci comunicava di avere ricevuto un’offerta irrinunciabile da una squadra del Nord Italia”.
“La società di conseguenza pensando che il calciatore si fosse accasato altrove, decise di pianificare il mercato degli extracomunitari in maniera differente, tesserando di fatto due calciatori extracomunitari provenienti da federazione estera (il massimo consentito dalle norme federali)”.
La nota dell’Acireale dopo la firma di Dampha con la Nissa
Di seguito la parte conclusiva della nota pubblicata oggi dall’Acireale:
“Dopo un paio di settimane il calciatore ci comunicò di non avere accettato quella proposta e che sarebbe tornato volentieri ad Acireale, se ci fossero state le condizioni per farlo, cosa tra l’altro difficilmente realizzabile in quanto il club aveva già riempito di fatto i due slot e non sarebbe stata in condizione di tesserarlo. Pur nonostante si decise di portare il calciatore in ritiro e di intraprendere le pratiche per la cittadinanza (unico modo possibile per procedere al suo tesseramento), richiesta tra l’altro inoltrata alla Prefettura di Catania ( il ragazzo risiede ormai in Italia da più di 10 anni)”.
“Purtroppo le tempistiche burocratiche di questo genere non avrebbero permesso di averlo a disposizione in tempi brevi. Di conseguenza dopo la proposta ricevuta dalla Nissa, la società con in testa il presidente Di Mauro e il ragazzo, hanno deciso di comune accordo di separarsi, nella speranza che quanto prima Abdoluie Dampha possa diventare cittadino italiano. Le parti comunicano che la decisione di non poter proseguire è stata molto sofferta e in questo senso la società si augura che in futuro le strade con il calciatore possano ricongiungersi”.