Home » Virtus Francavilla-Barletta, il primo scontro diretto del girone H | FOCUS

Virtus Francavilla-Barletta, il primo scontro diretto del girone H | FOCUS

Virtus Francavilla

Il girone H di Serie D presenta un big match alla prima giornata di campionato: il focus su Virtus Francavilla-Barletta

Manca veramente poco all’inizio del campionato di Serie D, con il girone H in prima fila, pronto di nuovo a rivelarsi tra i più avvincenti ed emozionanti di tutta la categoria. Difficile azzardare pronostici alla vigilia, le squadra in corsa per contendersi il vertice della classifica sono tante, e tutte hanno lavorato ottimamente, sul campo nei rispettivi ritiri, e sul calciomercato.

Tra queste, spiccano senza dubbio realtà come Fasano, Sarnese, Martina, Nardò, Heraclea, e ovviamente, Virtus Francavilla e Barletta. Proprio quest’ultime si sfideranno in occasione della prima giornata del girone, dando vita ad un vero e proprio scontro diretto. Il primo impegno stagionale non regalerà alcun verdetto, ma potrebbe darci un’idea preliminare su quelli che sono gli intenti e gli equilibri di questo campionato.

Da una parte la Virtus, reduce da una stagione ricca di alti e bassi, la quale l’ha vista più volte toccare il primissimo posto della classifica e alle volte doverlo cedere ad altre formazioni. La società ha lavorato molto sul mercato per limitare i cali durante la stagione e regalare a Tommaso Coletti un organico all’altezza. La permanenza del bomber Franco Sosa e gli arrivi di Carretta, Longo, Sorgente e Tedesco, rendono il reparto avanzato dei biancazzurri uno dei più forti di tutta la categoria.

Dall’altra il Barletta, pronto a dare continuità all’ottima passata stagione, la quale l’ha vista trionfare nel campionato di Eccellenza pugliese, con il verdetto arrivato già nel mese di febbraio. I biancorossi spinti dal caloroso pubblico del “Puttilli”, hanno affrontato un girone all’insegna della continuità e della costanza. 76 i punti guadagnati dalla formazione, all’epoca allenata da De Candia, a sei giornate dal termine.

Della serie “quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare”, anche il Barletta sposa questa filosofia. La società ha tirato su un organico, sulla carta, a dir poco eccellente e funzionale per la categoria. Ora la parola spetta al campo. Vedremo se i pronostici della vigilia saranno rispettati, a partire da questa prima giornata.

Virtus Francavilla-Barletta, il mercato a confronto

Come anticipato prima, gran parte del lavoro effettuato dalle due squadre è stato fatto sul mercato: i biancazzurri infatti, hanno scelto di rinforzare la rosa, offrendo a Coletti una rosa più esperta e conoscitrice della categoria. Sugli esterni d’attacco la società ha scelto di puntare su Ignazio Battista, Mirko Carretta e Sebastiano Longo, quest’ultimo reduce dalla promozione in C con il Siracusa. Come punta centrale affianco a bomber Sosa è arrivato Emmanuele Tedesco dal Francavilla insieme a Simone Sorgente del Latte Dolce. Per rinforzare la difesa, in particolare i centrali, i biancazzurri hanno ingaggiato Gianmarco Rizzo dal Casarano e Gonzalo Negro dal Tau Altopascio.

Anche il Barletta si è rivelata tra le più attive fronte mercato. Il club del patron Marco Arturo Romano ha investito molto per provare a regalare ai tifosi biancorossi, una rosa all’altezza degli obiettivi prefissati. L’obiettivo dichiarato del Barletta è lottare per la promozione in Serie C. Un mercato stellare, che nel reparto offensivo ha visto arrivare Giuseppe La Monica, punta classe 2001 a segno per nove volte nello scorso campionato con la maglia del Martina, e Da Silva, uno degli attaccanti più prolifici del girone H.

Per continuare poi con Luca Sasanelli e Fabio Laringe, ex Acerrana reduce da un grande campionato. Per la porta il nome è quello di Gabriel Fernandes, assoluto protagonista della promozione in C del Casarano. Diversi i rinforzi a centrocampo con Piarulli, Guadalupi, Cancelli e Fantacci. A completare il pacchetto difensivo di Pizzulli, sono arrivate le firme di Coccia, Manetta, Bonnìn, e De Luca.

Barletta Ferrandina diretta