Home » Tra riscatti e imbattibilità: Sarnese-Fasano accende il girone H

Tra riscatti e imbattibilità: Sarnese-Fasano accende il girone H

Sarnese Fasano

Tra grinta granata e la dura corazza del club pugliese, Sarnese e Fasano si affrontano in un duello che promette scintille

Domenica 26 ottobre, alle ore 14.30, lo stadio “Felice Squitieri di Sarno” ospiterà uno degli incontri più attesi del girone H di Serie D: la Sarnese riceve il Fasano in una sfida che promette spettacolo e grande intensità.

Da un lato, i granata vogliono rialzarsi e riscattare un avvio difficile. Dall’altro, i pugliesi puntano a confermare l’imbattibilità e a restare padroni del raggruppamento H. È la sfida tra sogni di gloria e paura del baratro, tra ambizione e rivalsa.

Due squadre, due città, un solo obiettivo: vincere. Lo scontro tra Sarnese e Fasano è quindi un duello che unisce territori, storia e passioni diverse: la voglia del club campano di risorgere davanti ai propri tifosi contro la determinazione dei pugliesi di restare in vetta.

Il match di domenica sarà un test cruciale per entrambe le squadre. Una sfida dal grande fascino, dove cuore, tattica e agonismo saranno protagonisti.

Sarnese Fasano

I numeri delle due squadre

Il Fasano arriva dalla Puglia come tempesta. Primo in classifica con 20 punti, imbattuto, con 14 gol segnati e solo 5 subiti. Una macchina da guerra che ha già imposto il suo ritmo e la sua legge nel girone H. Reduce da due vittorie consecutive in campionato contro Virtus Francavilla e Fidelis Andria, la squadra biancazzurra ha sempre più ritmo e fiducia. In Coppa Italia, l’ultima affermazione al cardiopalma contro il Savoia ai rigori (la squadra di Agnello perdeva 3-0 ed è riuscita a rimontare) ha iniettato ulteriore sicurezza e convinzione nei propri mezzi.

La Sarnese, invece, arriva al big match con qualche ombra di troppo. Dopo il pareggio per 0-0 contro la Real Normanna e la sconfitta per 2-1 contro la Paganese, la squadra granata deve riscattarsi. La Coppa Italia ha portato ulteriori delusioni: eliminazione subita per mano del Martina con un 3-1 netto lo scorso 8 ottobre. Una striscia di risultati negativi che mette pressione alla squadra campana, obbligata a reagire davanti ai propri tifosi e dimostrare di poter ancora competere nelle zone medio-alte della classifica.

Sarnese Fasano

Loiodice-Addessi: bomber a confronto

Il duello tra Sarnese e Fasano passerà inevitabilmente dai piedi dei rispettivi bomber. Per la squadra granata, a guidare l’attacco c’è Addessi, già autore di 3 gol stagionali, messi a segno contro Barletta, Ferrandina e Afragolese. L’esperienza e il fiuto del gol del centravanti campano saranno fondamentali per provare a scardinare la difesa pugliese e dare ossigeno alla squadra in un momento delicato del campionato.

Dall’altro lato, il Fasano può contare sul talento e la freddezza sotto porta di Nicola Loiodice, autore di 5 gol complessivi tra campionato e Coppa Italia, realizzati contro Afragolese, Gravina, Nola, Real Acerrana e con un contributo decisivo nella vittoria ai rigori contro il Savoia. Capace di incidere sia in fase realizzativa che nella costruzione del gioco, Loiodice rappresenta la principale minaccia per la retroguardia granata e il punto di riferimento del Fasano nelle azioni offensive.