Manfredonia, amichevole di prestigio al “Via del Mare”
Pagina Facebook Manfredonia
Ieri il Lecce ha ospitato il Manfredonia al “Via del Mare”, per un’amichevole volta a rafforzare il legame tra le due società pugliesi
Il Manfredonia, nella preparazione alla trasferta di domenica contro il Gravina, ha avuto l’opportunità di giocare un’amichevole di prestigio contro il Lecce, allo stadio “Via del Mare”, in modo anche da rafforzare il legame tra queste due società.
Il divario tecnico tra la squadra di Serie A e quella di Serie D si è visto alla grande in campo: la partita è finita 5-1 per la squadra di Eusebio Di Francesco, che, nonostante l’assenza di alcuni giocatori impegnati con le nazionali, ha imposto la propria supremazia.
Al tempo stesso, però, gli uomini di Pezzella sono scesi in campo dimostrando maturità e personalità, anche se l’aspetto più importante da evidenziare è la crescita a livello societario del Manfredonia, come dimostra quest’iniziativa
L’amichevole al “Via del Mare”, oltre a essere un test importante contro una squadra di caratura di gran lunga superiore, sottolinea il grande lavoro che sta facendo la società del presidente Gianni Rotice, il quale sta portando avanti un percorso importante dentro e fuori dal terreno di gioco.

Manfredonia al “Via del Mare”, la nota del club
Di seguito la nota del club in seguito all’amichevole di ieri: “Il test odierno al Via del Mare rappresenta molto più di un semplice allenamento. È un riconoscimento importante per il percorso che il Manfredonia Calcio sta portando avanti, dentro e fuori dal campo. La nostra presenza a Lecce conferma la bontà di un progetto societario fondato su programmazione, crescita strutturale e valorizzazione dei giovani, elementi che stanno attirando attenzione e rispetto anche a livello nazionale.
L’incontro istituzionale tra i due patron, Saverio Damiani e Gianni Rotice, ha ulteriormente rafforzato un rapporto basato su stima reciproca e condivisione di valori, aprendo nuove prospettive di collaborazione. Sul terreno di gioco la squadra ha risposto con maturità e personalità, ma al di là dell’aspetto tecnico ciò che resta è un motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità: un club che cresce, un progetto che si consolida, un’identità che si rafforza. Un sentito ringraziamento all’U.S. Lecce per l’ospitalità e la disponibilità. Esperienze come questa ci ricordano quanto lontano possa arrivare un progetto costruito con serietà, impegno e visione”.
