Dalle giovanili del Napoli al Manfredonia: Giovanni Ceparano nel mirino dei top club di D

Dalla crescita nel Napoli fino all’esplosione nel Manfredonia: chi è Giovanni Ceparano, il centrocampista classe 2002 che sta sorprendendo il girone H di Serie D
Un gol, un assist ma soprattutto tanta corsa e intensità: questo quello che ha portato Giovanni Ceparano al Manfredonia in questa stagione di Serie D. Il centrocampista classe 2002 è stato infatti ufficializzato dal club questa estate.
Il comunicato: “Giovanni Ceparano è un nuovo calciatore del Manfredonia Calcio 1932. Classe 2002, nato ad Arzano, Ceparano arriva dalla Palmese ed è un centrocampista d’ordine con importanti esperienze alle spalle, maturate tra Serie D, Serie C e vivai di primo livello.“
Nella nota ufficiale il club poi descrive il centrocampista come “Mediano moderno, con visione di gioco, intensità e qualità nel primo possesso“. Ceparano vanta ben 168 presenze ufficiali in carriera, tra cui 62 in Serie D – Girone G, 34 nel Girone H e 25 in Serie C.
Ha indossato maglie prestigiose come quelle del Napoli, Afragolese, Giugliano, Gladiator e Palmese, partecipando anche alla UEFA Youth League con la Primavera partenopea. Ora il centrocampista sta dimostrando il proprio valore con diverse big di Serie D già sulle sue tracce.

Ceparano, il campionato del Manfredonia
Il Manfredonia ha iniziato la stagione nel Girone H di Serie D con un andamento altalenante, mostrando buone prestazioni in casa ma qualche difficoltà lontano dal “Miramare”. Dopo alcune gare equilibrate, la squadra ha trovato una vittoria importante contro il Martina che ha dato fiducia all’ambiente e consolidato il gruppo, ancora alla ricerca della giusta continuità nei risultati.
Dal punto di vista del gioco, la formazione biancoceleste alterna momenti di intensità a cali di concentrazione, soprattutto nella fase difensiva. L’obiettivo sarà migliorare la solidità e trovare maggiore incisività in avanti per risalire la classifica, in un girone sempre competitivo e ricco di formazioni ambiziose.