Home » Heraclea-Fidelis Andria: scontro ai piani alti tra ambizioni e ricerca di continuità

Heraclea-Fidelis Andria: scontro ai piani alti tra ambizioni e ricerca di continuità

Scontro ad alta quota nel girone H tra Heraclea e Fidelis Andria: i padroni di casa inseguono il Fasano, la Fidelis a caccia del primo successo esterno.

Decima giornata di Serie D, si inizia a fare sul serio. Scontro ad alta quota quello tra Heraclea e Fidelis Andria nel girone H, raggruppamento che, come da copione, si presenta come uno dei più incerti della categoria. Al netto delle insidie e dei frequenti passi falsi, dopo nove giornate il girone H sembra però ormai star seguendo uno spartito chiaro.

Il Fasano prova a strappare sin da subito sulle inseguitrici, ma l’inciampo è sempre dietro l’angolo. In questo senso, lo scontro tra Heraclea e Fidelis potrebbe già rappresentare un primo crocevia della stagione. Il cambio in panchina da Farina a Compierchio – dopo solo tre partite senza vittorie a cavallo tra la terza e la quarta giornata – dice molto delle ambizioni dell’Heraclea, neopromossa solo sulla carta.

La stessa decisione di promuovere Compierchio, soluzione interna al club, lascia trasparire i contorni di una società pensante e non impulsiva. I risultati, infatti, stanno dando ragione ai pugliesi: con Compierchio in panchina solo vittorie, quattro consecutive, che valgono l’attuale secondo posto in classifica a -2 dal Fasano.

Ecco perché il big match contro la Fidelis potrebbe essere decisivo. Con un risultato favorevole, accompagnato da un passo falso del Fasano, l’Heraclea potrebbe agganciare o addirittura superare i biancoazzurri, aprendo scenari inediti per il prosieguo della stagione.

Compierchio: “Andria ben allenata, ma noi andiamo forte”

Intervistato ai microfoni del club, lo stesso Antonio Compierchio ha presentato la partita di domenica come un big match contro una grande squadra. “Domenica ci aspetta una grande partita contro una grande squadra, l’Andria è una delle più forti del girone, ed è ben allenata da Scaringella che conosco bene: ci faremo trovare pronti. La partita è importantissima, dovremo stare concentrati perché di fronte abbiamo una grande squadra, vediamo cosa succede.

Interrogato sul suo impatto e sui quattro successi consecutivi, Compierchio ha risposto: “Sono contentissimo delle quattro vittorie consecutive, i ragazzi si allenano forte e di conseguenza la domenica andiamo forte; ora dobbiamo continuare così. Sono certo che domenica avremo una bella cornice di pubblico a supportarci. In questi anni i candele si e gli abitanti dei paesi limitrofi ci hanno sempre sostenuto, e penso che domenica possano fare lo stesso“.

Credits: Heraclea

Fidelis ancora a caccia del primo successo esterno

A seguito delle difficoltà societarie della scorsa stagione, che hanno inciso profondamente sull’andamento dell’ultimo campionato dei federiciani, erano molti i dubbi attorno al nuovo corso biancazzurro. La nuova Fidelis di Vallarella, invece, dopo nove giornate si ritrova a ridosso della zona playoff nel girone H. Dopo un ottimo inizio di stagione, i federiciani hanno poi perso qualche posizione in classifica, soprattutto per colpa delle ultime due trasferte perse contro Real normanna e Fasano. Il tallone d’Achille della Fidelis sembra infatti essere proprio il rendimento esterno: i pugliesi sono infatti ancora a caccia della prima vittoria lontani dal “Degli Ulivi“.

Al di là dei risultati, ciò che stupisce è il fatto che il brusco taglio con il passato non abbia lasciato solchi, ma pare invece aver regalato nuova linfa a tutto l’ambiente. Il mercato faraonico della passata gestione è stato rimpiazzato da una campagna acquisti più di basso profilo, al netto di un paio di grandi colpi. Facundo Marquez e Carmine Giorgione su tutti, hanno preso per mano la Fidelis per condurla verso un nuovo corso, non facendo rimpiangere le illustri perdite di giocatori cardine come Cancelli, Fantacci, Kragl, e Da Silva, tra gli altri. Pur spendendo meno delle dirette concorrenti, la Fidelis lotta per il vertice della classifica e, in questo senso, un successo esterno contro l’Heraclea potrebbe rilevarsi la svolta della stagione, consentendo ai federiciani di rientrare pienamente in corsa per i piani alti della classifica.