Ferrandina, la bestia nera del girone H: dopo Virtus e Sarnese ora c’è il Barletta

Il club lucano si conferma come uno dei club più temibili dalle big del raggruppamento H
Sta diventando la bestia nera del girone H: il Ferrandina continua a sorprendere, mostrando un’animo battagliero e una capacità straordinaria di mettere in difficoltà anche le big del campionato.
Dopo aver eliminato in Coppa Italia due corazzate come Fidelis Andria e Barletta, la squadra lucana ha confermato il suo ottimo momento superando in campionato la Virtus Francavilla e, nell’ultimo turno, la Sarnese con il punteggio di 2-1.
Nonostante una classifica che recita 7 punti dopo le prime giornate, il Ferrandina sta dimostrando di poter competere ad armi pari con chiunque. La squadra allenata da Antonio Summa gioca con coraggio e organizzazione, e soprattutto con quella mentalità che le permette di esaltarsi contro avversari di livello superiore. La vittoria sulla Sarnese ha confermato la crescita del gruppo, capace di reagire nei momenti difficili e di sfruttare ogni occasione con cinismo e determinazione.
Ora all’orizzonte c’è un’altra sfida dal sapore speciale: il match contro il Barletta, già battuto in Coppa Italia e sicuramente desideroso di rivincita. Una gara che si preannuncia intensa e ricca di significati, in cui il Ferrandina proverà ancora una volta a ribaltare i pronostici e confermarsi come una delle squadre più temute e imprevedibili del girone.
L’ultimo precedente da brividi con il Barletta
L’ultimo confronto tra Ferrandina e Barletta in Coppa Italia di Serie D resterà nella memoria dei tifosi rossoblù. La trasferta pugliese si è conclusa 1-1 dopo i tempi regolamentari: il Barletta era passato in vantaggio con Otero al 93’, un gol che sembrava chiudere la partita. Ma il Ferrandina non ha mai mollato e ha trovato il pari al 97’ con Manetta, un lampo di orgoglio e determinazione che ha fatto esplodere di gioia la panchina e i sostenitori presenti.
La qualificazione si è decisa ai calci di rigore, un momento di tensione pura dove la lucidità ha premiato i rossoblù. Dal dischetto hanno segnato Cristiano, Gallitelli e Incerti, mentre il Barletta ha sbagliato tre tentativi, consegnando la vittoria e il passaggio al turno successivo al Ferrandina, che ha poi eliminato la Fidelis Andria sempre ai calci di rigore.

Doppietta e gol pesanti: Kisseih guida il Ferrandina
Classe 2003, nato in Ghana, Abraham Kisseih è al Ferrandina dalla stagione 2023-24 e si sta affermando come uno degli attaccanti più decisivi del club lucano. In questa stagione ha già messo a segno 3 gol in campionato, incluso l’ultimo turno contro la Sarnese, dove ha realizzato una doppietta che ha deciso la partita. A questi si aggiunge il gol in Coppa Italia contro la Fidelis Andria, a conferma del suo fiuto per la rete anche nelle competizioni a eliminazione diretta.
Il giovane attaccante ghanese si sta distinguendo per potenza fisica, rapidità e freddezza sotto porta, e si sta confermando sempre di più un punto di riferimento per la squadra di Summa. La sua capacità di incidere nei momenti chiave e di farsi trovare pronto in area lo rende già una pedina fondamentale per il Ferrandina, che punta su di lui per continuare a sorprendere.