Occhi puntati sulla supersfida di domenica tra Fasano e Barletta: si accendono i riflettori sul girone H di Serie D.
Il calendario del girone H di Serie D questa settimana offre uno dei piatti più ricchi dell’intera stagione: Fasano–Barletta, sfida che metterà di fronte due squadre costruite per inseguire un sogno chiamato Serie C.
Dopo un avvio travolgente, i biancazzurri hanno di fatto rallentato la corsa: due pareggi in trasferta a Manfredonia e Ferrandina, e la scivolata casalinga contro il Pompei hanno incrinato quel senso di solidità che sembrava ormai acquisito dalla squadra di Agnelli. Il Fasano non ha smarrito le idee, ma ha perso un po’ di brillantezza, e con la Paganese che viaggia forte, la sensazione è che serva una risposta immediata per restare agganciati al verice della classifica.
Anche il Barletta si presenta al “Curlo” con “qualcosa da farsi perdonare”: la sconfitta interna con il Nola ha lasciato più di qualche interrogativo, soprattutto perché arrivata in un momento in cui ci si aspettava la definitiva consacrazione del gruppo di Pizzulli. Ecco perché la trasferta di Fasano diventa per i biancorossi un esame di maturità: non solo per riprendere la corsa, ma per dimostrare di essere davvero una delle pretendenti più credibili al titolo.
Oramai è risaputo: l’arrivo a Fasano del presidente Ghilardi ha riacceso l’entusiasmo nella piazza biancazzurra. Un mercato di livello e la volontà dichiarata a più riprese, di voler misurarsi finalmente con il professionismo.
Dietro la sfida di domenica c’è molto più di una partita: ci sono due progetti che seppur distanti nelle origini, racchiudono una sola e unica ambizione, quella della promozione.
Due realtà che hanno interpretato l’estate come un’occasione per rilanciare le proprie ambizioni: il Barletta ha scelto una traiettoria simile, nonostante l’arrivo dal campionato d’Eccellenza. La società del patron Romano infatti, ha scelto di non puntare alla sola permanenza nella categoria.
Nel girone H ha fatto discutere il caso Nicola Loiodice, uno dei nomi inevitabilmente più chiacchierati dell’ultimo mercato. L’esterno, reduce dalla promozione con il Casarano e protagonista nella Kings League con la maglia dei Caesar, in estate aveva scelto Fasano per inserirsi nel nuovo progetto ambizioso targato Ghilardi. Sulla carta un matrimonio perfetto che, tuttavia, è terminato prima del previsto.
A quel punto si è fatto avanti il Barletta, voglioso di riportare in biancazzurro Loiodice, con Pizzulli che stava già pregustando il suo arrivo. Accordo a un passo, ma si sa, il mercato non dorme neanche di notte. Ed è proprio nella serata tra il 17 e il 18 novembre che si inserisce il Taranto con un blitz decisivo, assicurandosi l’arrivo di Nicola Loiodice in rossoblù.