Home » La sorpresa sfida la big: Valmontone-Nocerina profuma di alta classifica | FOCUS

La sorpresa sfida la big: Valmontone-Nocerina profuma di alta classifica | FOCUS

Scontro in piena zona playoff domenica tra Valmontone e Nocerina: la squadra di Tiozzo, sorpresa del girone, sfida i molossi di Fabiano, in cerca di punti per risalire la china.

Ambizioni confermate, qualche delusione, e tante sorprese non preventivate. Le prime dieci giornate del girone G ci hanno dato un assaggio di un raggruppamento tutto da vivere, fino all’ultima giornata. Ai nastri di partenza, le due grandi favorite alla vittoria finale erano senza dubbio Scafatese e Nocerina, complici campagne acquisti di livello e società ambiziose. Al primo giro di boa della stagione, tuttavia, il quadro appare diverso da quanto ci si aspettasse, con alcuni scenari del tutto inediti che si sono venuti a creare.

Se la Scafatese sta rispettando le aspettative della pre season, guidando la classifica a quota 24 punti, lo stesso non si può dire della Nocerina. I molossi hanno avuto un approccio complicato alla stagione, con una sola vittoria nelle prime quattro uscite, rendimento costato la panchina a Campilongo. Dall’arrivo di Fabiano, i rossoneri hanno però rialzato la testa, reagendo da grande squadra.

La società è intervenuta subito sulla guida tecnica, rafforzando al contempo le proprie ambizioni con gli innesti di due elementi di spessore: il centravanti Simone Simeri, arrivato dalla Pistoiese, e il centrocampista Kenneth Van Ransbeeck, proveniente dall’Heraclea.

Le quattro vittorie ottenute in sei partite sotto la guida di Fabiano hanno ridotto il gap dei molossi dalla vetta, ora distante sei punti, e portato la squadra al quinto posto, in piena zona playoff. Nel prossimo turno i rossoneri affronteranno una squadra appaiata in classifica, capace di sorprendere nonostante partisse lontano dalle luci dei riflettori.

Valmontone e Trastevere si prendono la scena nel girone G

Il vuoto di potere lasciato dalla Nocerina in queste prime dieci giornate ha favorito l’ascesa di nuove pretendenti ai piani alti della classifica. La scena del girone G, che inizialmente sembrava destinata al dominio delle due campane, è ora contesa da due romane che, agendo nell’ombra e lontano dai riflettori, stanno sorprendendo tifosi e addetti ai lavori.

Si tratta del Trastevere, appaiato in vetta con la Scafatese, e del Valmontone, a quota 18 punti, proprio come la Nocerina. Sarà proprio il Valmontone il prossimo avversario della Nocerina, squadra guidata da un allenatore reduce da una stagione complicata nel girone H: Luca Tiozzo.

Credits: Valmontone

Marconato, Carlini, Roberti: il Valmontone di Tiozzo

Esonerato lo scorso marzo dal Gravina, dopo un campionato vissuto a ridosso della zona playout, Luca Tiozzo si sta prendendo la sua rivincita nel girone G. Il suo Valmontone, dopo dieci giornate, si trova a sei punti dalla vetta, avendo perso soltanto contro Scafatese e Trastevere, le due capoliste. Dopo tre pareggi nelle prime tre giornate, il Valmontone ha inanellato cinque vittorie nelle ultime sette, subendo gol solo dalle prime due della classe e mantenendo la porta inviolata nelle altre cinque gare.

Tiozzo non si è dimenticato della sua esperienza a Gravina: con sé ha portato la regia di Mauro Marconato, ex Barletta e Casarano, tra le altre. Oltre a un’ottima fase difensiva – la terza migliore del girone – il 4-2-3-1 di Tiozzo sta esaltando la leadership e l’esperienza di Massimiliano Carlini, oltre 400 presenze in Serie C e quasi 50 in Serie B, e del centravanti Fabrizio Roberti, veterano del girone con più di 50 reti all’attivo e capocannoniere nella stagione 2017/18 con 24 gol.

Con queste premesse, ci sono tutti gli ingredienti per vivere una grande sfida tra Valmontone e Nocerina domenica prossima.