Teramo-L’Aquila, il derby d’Abruzzo ai piani alti del girone F
                C’è aria di big match nel girone F: il Teramo incontrerà L’Aquila
Quarta contro quinta, arriva uno dei match più attesi del girone F di Serie D: il derby d’Abruzzo tra Teramo e L’Aquila, che cambierà le sorti dei piani alti della classifica. Si disputerà domenica 9 novembre allo stadio “Gaetano Bonolis” di Teramo.
Nell’ultima giornata di campionato è arrivato un risultato da non sottovalutare in casa biancorossa: il pareggio contro l’Ostiamare. La formazione biancoviola, dopo una scia di vittorie consecutive che persisteva fin dall’esordio stagionale, è stata fermata proprio dagli abruzzesi.
Le distanze cominciano ad accorciarsi anche per il club allenato da Michele Fucili, attualmente in quinta posizione a quota 20, rispettivamente a due lunghezze di distacco dagli avversari e a otto dalla capolista laziale.
Entrambe vicine e frementi di vincere, con un’enorme fame di portare a casa quei tanto agognati tre punti che potrebbero rivelarsi più che fondamentali ai fini degli obiettivi della stagione. Una sfida che piò cambiare le sorti ai vertici del girone F.
Teramo-L’Aquila, la storia del “Derby del Gran Sasso”
Conosciuto come il “Derby del Gran Sasso”, la rivalità tra Teramo e L’Aquila è nota fin dai lontani anni trenta. Il primo incontro ufficiale tra le due formazioni risale al 1939, in un’epoca in cui il calcio aveva ancora il sapore genuino delle sfide di provincia. Da allora, le strade delle due società si sono intrecciate a più riprese, tra campionati di diversa categoria, destini incrociati e lunghi periodi di distanza.
Tra i momenti più memorabili, spicca senza dubbio la sfida del 2012-2013, valida come finale playoff per la promozione in Lega Pro Prima Divisione: una gara che andava oltre i tre punti, un derby dal peso storico, sportivo ed emotivo, vissuto come un vero e proprio spartiacque per entrambe le tifoserie. Nel complesso, Teramo e L’Aquila si sono affrontate 42 volte.

Teramo-L’Aquila, il punto sulle due squadre
Il Teramo si trova in uno stato di gran forma, imbattuto fin dalla prima giornata di campionato, con sei vittorie e quattro pareggi alle proprie spalle. L’unica, insieme all’Ostiamare, a persistere in questa scia di successi.
L’Aquila, d’altra parte, non molla la presa: con sei vittorie, due pareggi e due sconfitte, la società rossoblù potrebbe superare i biancorossi. Ogni volta che le due squadre si ritrovano di fronte, la sensazione è sempre la stessa, quella di un capitolo che si rinnova, in una storia che sembra non voler finire mai.
