Ostiamare, punteggio pieno e testa della classifica per la squadra di De Rossi

foto: facebook Ostia Mare
L’Ostiamare di De Rossi ha iniziato al meglio il proprio campionato vincendo le prime due partite contro Ancona e Maceratese
L’inizio di campionato dell’Ostiamare è stato esemplare: due vittorie contro Ancona e Maceratese e testa della classifica in solitaria raggiunta. La squadra di Daniele De Rossi lancia già da subito un forte messaggio al campionato distaccando di almeno due punti le dirette concorrenti.
Sono due vittorie molto importanti quelle ottenute dall’Ostiamare in questo avvio di campionato. I laziali hanno portato a casa prima tre punti sul campo di una diretta concorrente come l’Ancona vincendo 1-0 e poi altri tre punti grazie al 2-1 in casa contro la neopromossa Maceratese.
Due partite sofferte e decise entrambe nel secondo tempo grazie alle reti di Orfano nell’1-0 sui marchigiani e di Menichelli e Spinosa nella vittoria contro la Maceratese. Primo gol con la nuova maglia per Spinosa, uno degli acquisti di spicco dell’estate dell’Ostiamare reduce dalla promozione in Serie C con il Guidonia.
Non poteva iniziare meglio dunque il campionato per la squadra di De Rossi che può ritenersi soddisfatta di questo avvio e che dovrà dimostrare lungo il corso della stagione di poter mantenere la posizione attuale. Il prossimo impegno di Serie D sarà in trasferta sul campo del San Marino domenica 21 settembre.

Ostiamare, tanta ambizione dopo il mercato estivo
L’Ostiamare non ha nascosto la sua ambizione per questa nuova stagione: la società ha operato molto sul mercato per costruire una rosa competitiva con l’obiettivo di raggiungere le zone alte della classifica del Girone F. Sono, infatti, arrivati giocatori del calibro di Greco e Gueye oltre che i già citati Orfano, a segno con l’Ancona, e Spinosa, a segno con la Maceratese.
Smaltita la delusione dell’eliminazione dalla Coppa Serie D, la squadra di De Rossi ha iniziato al meglio il campionato intraprendendo la strada giusta verso una stagione di successo.
Tuttavia, però la squadra laziale ha ancora tanto da dimostrare soprattutto in un girone molto equilibrato e competitivo come l’F che presenta squadre come L’Aquila, Teramo e Ancona pronte a darsi lotta fino all’ultima giornata per la promozione.